I+segnali+certi+per+capire+se+il+tuo+cane+%C3%A8+depresso%3A+lo+scopri+subito
ricercaitalianait
/2023/05/24/i-segnali-certi-per-capire-se-il-tuo-cane-e-depresso-lo-scopri-subito/amp/
Curiosità

I segnali certi per capire se il tuo cane è depresso: lo scopri subito

Ecco come capire se il tuo cane sta attraversando un periodo complicato e i modi aiutarlo: non sminuire mai questi segnali!

Possedere un cane è un impegno sotto molteplici punti di vista. Non serve solamente dargli da mangiare o portarlo in giro per una passeggiata. Il nostro amico a quattro zampe va anche “compreso” sotto il piano psicologico e ci sono alcuni segnali che non dovremmo mai sminuire.

Ecco alcuni segnali che potrebbero indicare che il tuo cane è depresso: fai molta attenzione – Ricercaitaliana.it

In quest’articolo analizzeremo alcuni sintomi che il nostro cane potrebbe manifestare. Se noti alcuni di questi nel tuo cane e, dopo qualche giorno non dovessero passare, ti consigliamo di rivolgerti ad un veterinario.

Dopo aver concluso la lettura dell’articolo non dimenticarti di condividerlo con i tuoi amici e parenti, specialmente se dovessero possedere un cane. Ora non perdiamo altro tempo e immergiamoci nel cuore dell’articolo.

Ecco i segnali del tuo cane che faresti bene a non sottovalutare

La depressione non colpisce solamente gli essere umani, anche i cani potrebbero esserne interessati e può manifestarsi tutto di un tratto o in maniera graduale. Il primo segnale in assoluto che dovrebbe farvi scattare l’allarme è se il vostro amico a quattro zampe mostra segni evidenti di apatia e tristezza.

Ecco i segnali del tuo cane che faresti bene a non sottovalutare – Ricercaitaliana.it

Qualora il vostro cane fosse depresso, fareste bene anche a non sottovalutare questi segnali: il suo appetito diminuisce, passa più ore a dormire rispetto al solito, non ha voglia di giocare e deve essere incoraggiato per fare una passeggiata, non è stimolato dalla presenza di altri animali, non ha voglia di essere toccato o accarezzato.

Ricordiamo, ovviamente, che solo un veterinario potrà diagnosticare un disturbo depressivo nel vostro cane ed è prassi domandare al padrone se negli ultimi tempi è accaduto qualcosa di particolare come l’adozione di un nuovo animale o per esempio un cambio città che potrebbe, in qualche modo, aver scombussolato la vita del vostro amico a quattro zampe.

Se il vostro cane dovesse essere effettivamente depresso, il veterinario potrebbe anche prescrivergli degli psicofarmaci per aiutarlo ad uscire dal momento critico. Nei casi più lievi, invece, il vostro cane potrebbe aver solamente bisogno di uno psicologo per cani o di passare del tempo con un addestratore per essere spronato da un punto di vista mentale e fisico.

Gianlorenzo

Recent Posts

Caso Raoul Bova, svolta clamorosa: “Hanno indagato anche lui!”

Svolta clamorosa nel caso Raoul Bova. Nelle ultime settimane la questione legata agli audio, diffusi…

20 ore ago

Uomini e Donne, c’è lo scandalo: un tronista lascia

La nuova stagione di “Uomini e Donne” su Canale 5, in arrivo dal 22 settembre…

23 ore ago

Giulia De Lellis shock: “Chiedo scusa…”

Una delle gravidanze più chiacchierate dell'ultimo periodo è sicuramente quella di Giulia De Lellis. L'influencer…

1 giorno ago

Spotify, utenti Premium beffati: la clamorosa novità

Spotify, una delle più celebri piattaforme di riproduzione di musica on demand, sta introducendo numerose…

1 giorno ago

Che suono fanno i buchi neri? Stephen Hawking aveva ragione

Per cinquant’anni il teorema di Stephen Hawking sull’area dei buchi neri è rimasto solo teoria:…

1 giorno ago

Hollywood sotto shock: addio al due volte premio oscar!

Bandiera a mezz'asta in tutta Hollywood e non solo: il mondo del cinema piange una…

1 giorno ago