Quali+animali+mangiano+con+la+coda%3F+Risolvere+quest%26%238217%3Bindovinello+%C3%A8+davvero+impossibile%3A+se+lo+fai+sei+un+genio
ricercaitalianait
/2023/05/25/quali-animali-mangiano-con-la-coda-risolvere-questindovinello-e-davvero-impossibile-se-lo-fai-sei-un-genio/amp/
Curiosità

Quali animali mangiano con la coda? Risolvere quest’indovinello è davvero impossibile: se lo fai sei un genio

Sapete quali sono gli animali che mangiano utilizzando la coda? Questo indovinello è davvero difficile: prova a rispondere.

Quante volte vi è capitato di rimanere di stucco davanti ad una domanda difficile, la stessa che non vi permetteva di completare velocemente un quiz? Sarà capitato molte volte di sicuro per il semplice motivo che i test si rivelano essere spesso molto più complicati del previsto.

Quali animali mangiano con la coda, rispondi al test – Ricercaitaliana.it

Ma non scordiamoci che la soluzione è sempre presente, seppur non facilmente visibile. Per trovare la risposta il prima possibile quello che dobbiamo fare è analizzare il contesto nel suo insieme con la speranza di trovare la risposta

Indovinello sugli animali: quanti di loro mangiano con la coda? Attento alla risposta

Questo discorso vale per il quiz che vedete nella prima immagine, dove si pone una domanda molto specifica: quali sono gli animali che mangiano con la coda? In un primo momento il quesito appare veramente difficile, al punto da sembrare privo di risposta se non dopo una ricerca specifica nei campi della zoologia e dell’etologia ricerca che non potrebbe essere effettuate nei tempi brevi solitamente richiesti dai test. Eppure quello che serve è semplicemente questo: analizzare bene la domanda e rispondere di conseguenza.

Se riesci a dare la risposta sei un vero genio – Ricercaitaliana.it

Con un po’ di attenzione è possibile accorgersi che la domanda è un tranello linguistico: non ci chiede infatti quali sono gli animali che mangiano con la coda, utilizzandola come fosse un arto prensile, ma quali sono gli animali con la coda e che si nutrono. La risposta è dunque lapalissiana: tutti gli animali che hanno la cosa mangiano e sono pochi quelli che la usano per aiutarsi nel momento in cui si cibano, come alcune specie di primati.

Come avete potuto costatare la domanda non era difficile, ma costruita su un trabocchetto che, per quanto semplice, doveva essere compreso. Soltanto in questo modo sarebbe stato possibile risolvere il quiz. Ma sarete in grado di risolverne un altro in futuro? Noi pensiamo proprio di sì, in fondo non abbiamo motivo di dubitare.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Atlante linguistico della Sicilia – Cultura alimentare nella Sicilia “lombarda”

Atlante linguistico della Sicilia. La dimensione geolinguistico-antropologica della cultura alimentare in Sicilia: rappresentazioni cartografiche, lessicografia…

6 giorni ago

Dalla Normale di Pisa alla Scuola Internazionale di Trieste: le migliori scuole d’eccellenza italiane

Le scuole di alta formazione italiane uniscono eccellenza accademica e ricerca, formando le menti che…

1 settimana ago

Il Professore 3, le anticipazioni

La terza stagione di Un Professore, amatissima serie Rai con Alessandro Gassmann, debutterà giovedì 20…

2 settimane ago

Angelina Mango che ritorno! Il nuovo brano e il sogno Sanremo

Angelina Mango torna finalmente sotto i riflettori con un progetto tutto nuovo: il suo secondo…

2 settimane ago

Influenza australiana sparsa in tutta iItalia: i sintomi

L'influenza stagionale 2025 rappresenta una malattia respiratoria acuta molto diffusa durante la stagione fredda, causata…

1 mese ago

Ballando con le Stelle inizia: le anticipazioni

La ventesima edizione di Ballando con le Stelle sta per tornare in prima serata su…

1 mese ago