Invecchiamento+cognitivo+rallentato+grazie+a+un+multivitaminico%3F+Lo+studio+incredibile
ricercaitalianait
/2023/05/26/invecchiamento-cognitivo-rallentato-grazie-a-un-multivitaminico-lo-studio-incredibile/amp/
Scienza e tecnologia

Invecchiamento cognitivo rallentato grazie a un multivitaminico? Lo studio incredibile

Un multivitaminico sarà davvero in grado di rallentare il declino cognitivo? Questo è quello che ha scoperto uno studio innovativo.

L’invecchiamento cognitivo è qualcosa che da sempre fa paura. Tutti noi, infatti, vorremmo preservare le nostre capacità intellettive anche quando non saremo più giovani. Tuttavia, le malattie neurodegenerative sono sempre più comuni. Alzheimer e morbo di Parkinson sono solo due delle patologie che molti anziani rischiano di sviluppare. Ma la ricerca non si è mai data per vinta e, forse, stavolta ha trovato l’arma decisiva per mettere finalmente k.o. queste malattie profondamente invalidanti.

L’invecchiamento cognitivo può davvero essere ostacolato dai multivitaminici? – ricercaitaliana.it

Secondo quanto riportato di recente dalla CNN statunitense, uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition condotto su 3.560 adulti di età superiore ai 60 anni ha constatato che un multivitaminico, se assunto con regolarità, potrebbe effettivamente combattere l’invecchiamento cognitivo. Una scoperta sensazionale che però necessita ancora di ulteriori studi di approfondimento. Cerchiamo di fare chiarezza, scandagliando più a fondo ciò che è emerso grazie alla dedizione degli scienziati.

Un multivitaminico contro il declino cognitivo: al scoperta sensazionale

Ai 3.560 adulti di età superiore ai 60 anni che hanno preso parte allo studio è stato chiesto di imparare 20 parole su un programma per computer. Ognuno dei partecipanti ha avuto tre secondi per memorizzare ogni parola, al termine dei quali compariva immediatamente quella successiva. In un secondo momento, a ogni persona è stato chiesto di scrivere tutte le parole che riuscivano a ricordare.

La ricerca in questione è stata condotta su un campione di quasi 4000 persone sopra i 60 anni – ricercaitalaina.it

Si è dunque scoperto che gli anziani che avevano assunto un multivitaminico ogni giorno per tre anni avevano una capacità di memoria più elevata dopo un anno rispetto alle persone alle quali era stato somministrato un placebo o una pillola contenente solo dello zucchero. Nello specifico, coloro che avevano assunto per un anno il multivitaminico sono riusciti a ricordare quasi una parola in più rispetto a coloro che non l’avevano assunta.

Incredibilmente, non si sa per quale ragione, il miglioramento era più evidente nelle persone con una storia di malattie cardiovascolari alle spalle. A ogni modo, non è la prima volta che si sospetta un ruolo determinante dei multivitaminici sulla conservazione ottimale dello stato di salute del cervello. Uno studio risalente al settembre 2022 aveva riscontrato un miglioramento della memoria e dell’attenzione in persone che assumevano regolarmente un multivitaminico. Quello studio originale è stato condotto da un gruppo di ricercatori della Harvard Medical School di Boston e della Wake Forest University di Winston-Salem, nella Carolina del Nord. Or si attendono ulteriori analisi in merito, per poter convalidare le scoperte incredibili fatte nei due studi.

Ilaria Losapio

Recent Posts

Atlante linguistico della Sicilia – Cultura alimentare nella Sicilia “lombarda”

Atlante linguistico della Sicilia. La dimensione geolinguistico-antropologica della cultura alimentare in Sicilia: rappresentazioni cartografiche, lessicografia…

6 giorni ago

Dalla Normale di Pisa alla Scuola Internazionale di Trieste: le migliori scuole d’eccellenza italiane

Le scuole di alta formazione italiane uniscono eccellenza accademica e ricerca, formando le menti che…

1 settimana ago

Il Professore 3, le anticipazioni

La terza stagione di Un Professore, amatissima serie Rai con Alessandro Gassmann, debutterà giovedì 20…

2 settimane ago

Angelina Mango che ritorno! Il nuovo brano e il sogno Sanremo

Angelina Mango torna finalmente sotto i riflettori con un progetto tutto nuovo: il suo secondo…

2 settimane ago

Influenza australiana sparsa in tutta iItalia: i sintomi

L'influenza stagionale 2025 rappresenta una malattia respiratoria acuta molto diffusa durante la stagione fredda, causata…

1 mese ago

Ballando con le Stelle inizia: le anticipazioni

La ventesima edizione di Ballando con le Stelle sta per tornare in prima serata su…

1 mese ago