Diventare Papa è possibile per tutti. Esiste infatti una strana legge che consente a ogni persona di poter accedere a questo diritto: ecco come accade.
Ecco la strana legge che consente di diventare Papa a chiunque. E’ assai improbabile che proprio tutti lo possano diventare, ma non impossibile. A dieci anni dall’elezione di papa Francesco già si pensa a chi sarà il suo successore.
Cerchiamo di capire come e chi può diventarlo. Anche se può sembrare molto strana come cosa c’è una legge precisa che indica proprio quanto affermato all’inizio dell’articolo. Andiamo a capire meglio quali sono i requisiti che bisogna avere.
A quanto pare requisito fondamentale per diventare papa è quello di non essere donna. La legge infatti prevede che tutti lo possano diventare al Conclave. Le donne infatti possono diventare cardinali. Se in passato i vescovi venivano eletti dal popolo per acclamazione, nei secoli le cose sono ovviamente cambiate per cui per ambire al prestigioso ruolo ci sono delle regole da seguire.
Fu nel 1996, Giovanni Paolo III, ad eliminare questa forma di votazione in quanto non la riteneva giusta. Fu così inserito come metodo di votazione quello per elezione democratica. Il Conclave resta comunque qualcosa di misterioso infatti chi vi partecipa non può dire assolutamente nulla di quello che accade, né durante né dopo.
I cardinali giurano di mantenere non solo il silenzio, ma anche il segreto. Chi non rispetta questa regola viene scomunicato. Insomma sul papato tanto si sa e tanto si scrive, ma molto resta volto nel mistero come nel caso della sua elezione. Quello che sicuramente possiamo ritenere impossibile è che un papa possa essere donna infatti lo stesso Giovanni Paolo II ha ribadito che l’ordinazione sacerdotale non è per le donne.
Se un vescovo volesse una donna non solo non sarebbe valido il suo voto, ma verrebbe addirittura scomunicato. Il divieto è di origine teologica infatti Cristo era un maschio e chi lo rappresenta, ovvero il sacerdote, non può assolutamente essere femmina. Una ragione che chiaramente trova obiezioni, ma che al momento resta invariata.
Negli anni si è parlato solo di rendere le donne almeno cardinali, ma sotto il pontificato di conservatori alla fine non si è mai realizzato questo intento. L’unica cosa che sorprende è che effettivamente, anche se improbabile, un persona comune può diventare papa.
Questo è riportato nei documenti papali di Giovanni Paolo II come scrive sul Post Gianluca Briguglia, che ne pubblica una parte: “Art. 86. Prego, poi, colui che sarà eletto di non sottrarsi all’ufficio, cui è chiamato, per il timore del suo peso, ma di sottomettersi umilmente al disegno della volontà divina. Dio infatti, nell’imporgli l’onere, lo sostiene con la sua mano, affinché egli non sia ìmpari a portarlo; nel conferirgli il gravoso incarico, gli dà anche l’aiuto per compierlo e, nel donargli la dignità, gli concede la forza affinché non venga meno sotto il peso dell’ufficio”
Filippo Turetta, il giovane condannato all’ergastolo in primo grado per l’omicidio di Giulia Cecchettin, è…
Svolta clamorosa nel caso Raoul Bova. Nelle ultime settimane la questione legata agli audio, diffusi…
La nuova stagione di “Uomini e Donne” su Canale 5, in arrivo dal 22 settembre…
Una delle gravidanze più chiacchierate dell'ultimo periodo è sicuramente quella di Giulia De Lellis. L'influencer…
Spotify, una delle più celebri piattaforme di riproduzione di musica on demand, sta introducendo numerose…
Per cinquant’anni il teorema di Stephen Hawking sull’area dei buchi neri è rimasto solo teoria:…