Se+hai+questa+applicazione%2C+eliminala+ora%3A+potrebbe+spiarti+attraverso+il+microfono+del+cellulare
ricercaitalianait
/2023/05/30/se-hai-questa-applicazione-eliminala-ora-potrebbe-spiarti-attraverso-il-microfono-del-cellulare/amp/
Scienza e tecnologia

Se hai questa applicazione, eliminala ora: potrebbe spiarti attraverso il microfono del cellulare

Una applicazione che abbiamo sul cellulare potrebbe spiarci di nascosto, ed è vero. Di quale app si tratta?

Tutti installano sempre più applicazioni all’interno del proprio smartphone, cercando di arricchirlo il più possibile sia con giochi che con app di utilità diversa. Di solito non avremmo motivo di dubitare delle applicazioni che scarichiamo, ma dato che alcune di queste possono contenere dei virus, forse è meglio fare attenzione prima di installarle.

Questa App potrebbe spiarti attraverso il microfono – Ricercaitaliana.it

ESET, una società di sicurezza informatica, ha segnalato un pericoloso caso di applicazione fake che si sta verificando attualmente. All’interno di un’app molto scaricata, cioè iRecorder-Screen-Recorder, è stato trovato un Trojan spia che ha il compito di raccogliere le informazioni degli utenti. L’applicazione permette agli utenti di registrare lo schermo del cellulare, attività che veniva svolta regolarmente e che rispetta le promesse fatte.

Attenti a quest’applicazione, in realtà è un virus: l’avete installata in passato

Ma a seguito di un ultimo aggiornamento, gli esperti d’informatica hanno scoperto che l’applicazione include al suo interno il codice sorgente di un Trojan, che permette ai suoi sviluppatori di spiare le conversazioni delle sue migliaia di utenti e utenti. Questo virus informatico è stato identificato come “AhMyth Android RAT”, ed oltre a registrare lo schermo degli utenti che avviano l’applicazione, registra anche l’audio del microfono del dispositivo a loro insaputa.

L’applicazione che dovresti disinstallare subito – Ricercaitaliana.it

Il Trojan, 15 minuti dopo aver registrato un audio, lo condivide ai server degli sviluppatori tramite un collegamento crittografato. Questa operazione è continuata per ben due anni prima che gli esperti informatici si rendessero conto di che cosa fosse realmente l’applicazione. Dopo l’avvenuta scoperta degli esperti informatici, l’app è stata rimossa dal Google Play Store con successo per garantire la sicurezza dei dispositivi e dei dati degli utenti. Ciò non toglie, purtroppo, che il Trojan è riuscito a registrare numerosi audio e ad inviarli al server degli sviluppatori.

Secondo i ricercatori dell’ESET, è molto probabile che gli sviluppatori puntassero ad acquisire molte più informazioni rispetto alle semplici registrazioni audio. Registri delle chiamate, tabulati telefonici e credenziali delle piattaforme rientravano fra gli obiettivi dei creatori della fake app, che per fortuna non sono riusciti ad arrivare fino al loro scopo. Gli esperti suggeriscono di disinstallare l’applicazione dai dispositivi in cui è installata, così da scongiurare il problema una volta per tutte. Restate aggiornati con le prossime novità che parlano del Google Play Store, perché potrebbero riguardare un’altra applicazione malevola.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Atlante linguistico della Sicilia – Cultura alimentare nella Sicilia “lombarda”

Atlante linguistico della Sicilia. La dimensione geolinguistico-antropologica della cultura alimentare in Sicilia: rappresentazioni cartografiche, lessicografia…

6 giorni ago

Dalla Normale di Pisa alla Scuola Internazionale di Trieste: le migliori scuole d’eccellenza italiane

Le scuole di alta formazione italiane uniscono eccellenza accademica e ricerca, formando le menti che…

1 settimana ago

Il Professore 3, le anticipazioni

La terza stagione di Un Professore, amatissima serie Rai con Alessandro Gassmann, debutterà giovedì 20…

2 settimane ago

Angelina Mango che ritorno! Il nuovo brano e il sogno Sanremo

Angelina Mango torna finalmente sotto i riflettori con un progetto tutto nuovo: il suo secondo…

2 settimane ago

Influenza australiana sparsa in tutta iItalia: i sintomi

L'influenza stagionale 2025 rappresenta una malattia respiratoria acuta molto diffusa durante la stagione fredda, causata…

1 mese ago

Ballando con le Stelle inizia: le anticipazioni

La ventesima edizione di Ballando con le Stelle sta per tornare in prima serata su…

1 mese ago