Cosa+puoi+mangiare+e+bere+durante+l%26%238217%3Ballattamento%3F+Quello+che+devi+sapere
ricercaitalianait
/2023/06/01/cosa-puoi-mangiare-e-bere-durante-lallattamento-quello-che-devi-sapere/amp/
Salute

Cosa puoi mangiare e bere durante l’allattamento? Quello che devi sapere

Bere e mangiare in modo giusto, durante l’allattamento soprattutto, è importante. Quali sono gli errori da non fare?

Quando nasce un bambino una mamma conosce tutto quello che deve fare, o almeno lo crede. Certo che poi trovarsi sull’atto pratico dell’allattamento è qualcosa di magico ma allo stesso tempo incute un po’ di timore. Tutto dipende dal nostro comportamento che si ripercuote sul latte che diamo al neonato.

Cosa puoi mangiare e bere durante l’allattamento? Quello che devi sapere -ricercaitaliana.it

Ecco perché è assolutamente consigliato mangiare in modo variegato ma bilanciato, come dovremmo fare tutti noi. Nel corso dell’articolo andremo a capire bene che cosa è consigliato in questa fase delicatissima, ovvero l’allattamento.

Allattamento, quale stile di vita deve essere seguito: attente a non fare errori del genere

Il regime alimentare della mamma deve essere variato e bilanciato, oltre che ricco di alimenti di origine vegetale. Ci riferiamo ai legumi, alla frutta e alla verdura, con fonti proteiche derivate da animali e vegetali. Di base non esisterebbe una dieta specifica da seguire, perché basterebbe adottare delle precauzioni nella scelta dei cibi che devono essere consumati e nelle bevande che possono essere assunte durante il periodo di allattamento.

Ecco cosa è bene fare quando si allatta- ricercaitaliana.it

E’ altrettanto importante seguire delle regole aggiuntive per poter fornire altre energie al proprio corpo. Infatti, nei primi sei mesi devono essere assunti circa 500 Kcal e 17 grammi di proteine in più al giorno, e nei tre mesi successivi 11 grammi di proteine in più al giorno. Aumenti di porzioni di primo e secondo piatto, con l’aggiunta di uno spuntino come lo yogurt ad esempio, possono essere degli ottimi supporti per bilanciare la propria dieta e renderla equilibrata.

A parte l’assunzione di buon cibo vegetale ed animale, si raccomanda di bere almeno 3 litri di acqua al giorno o altri liquidi come il latte. L’acqua, se possibile, deve essere oligominerale e povera di sodio. Vanno benissimo anche le spremute o i brodi vegetali. Anche uno stile di vita sano può aiutare la mamma durante la fase di allattamento. Praticare uno sport, infatti, è importante.

Fate attenzione a non mangiare in modo scorretto. Sia per il vostro bene che per il piccolo che mangia tramite voi. Se avete poi delle particolari necessità ricordate di chiedere sempre al vostro medico curante che vi saprà indicare la soluzione migliore nel vostro caso specifico. Non decidete mai nulla da sole. I consigli che vi abbiamo elencato sopra sono utili per tutte le neo mamme!

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Atlante linguistico della Sicilia – Cultura alimentare nella Sicilia “lombarda”

Atlante linguistico della Sicilia. La dimensione geolinguistico-antropologica della cultura alimentare in Sicilia: rappresentazioni cartografiche, lessicografia…

6 giorni ago

Dalla Normale di Pisa alla Scuola Internazionale di Trieste: le migliori scuole d’eccellenza italiane

Le scuole di alta formazione italiane uniscono eccellenza accademica e ricerca, formando le menti che…

1 settimana ago

Il Professore 3, le anticipazioni

La terza stagione di Un Professore, amatissima serie Rai con Alessandro Gassmann, debutterà giovedì 20…

2 settimane ago

Angelina Mango che ritorno! Il nuovo brano e il sogno Sanremo

Angelina Mango torna finalmente sotto i riflettori con un progetto tutto nuovo: il suo secondo…

2 settimane ago

Influenza australiana sparsa in tutta iItalia: i sintomi

L'influenza stagionale 2025 rappresenta una malattia respiratoria acuta molto diffusa durante la stagione fredda, causata…

1 mese ago

Ballando con le Stelle inizia: le anticipazioni

La ventesima edizione di Ballando con le Stelle sta per tornare in prima serata su…

1 mese ago