Ponte+del+2+giugno%2C+tempo+ancora+instabile%3A+il+meteo
ricercaitalianait
/2023/06/01/ponte-2-giugno-tempo-ancora-instabile-meteo/amp/
Curiosità

Ponte del 2 giugno, tempo ancora instabile: il meteo

Chi si aspettava che giugno cominciasse con il ritorno del bel tempo resterà deluso. 

Il caldo tarda ancora ad arrivare e il ponte del 2 giugno prevede tempo instabile. Mentre 15 milioni di italiani circa sono pronti a partire per il weekend lungo della Festa della Repubblica, l’Aeronautica militare registra maltempo su tutto il Mediterraneo centro-occidentale, che avrà i maggiori sulle regioni centro-meridionali e isole maggiori.

Le temperature resteranno sotto la media sulle isole maggiori, Appennino centro-meridionale e regioni centro-meridionali del versante adriatico e jonico.

Ponte 2 giugno: allerta gialla su 10 regioni

Ponte del 2 giugno, tempo ancora instabile: il meteo (Pexels.com) – ricercaitaliana.it

La Protezione civile ha dichiarato allerta gialla su dieci regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Lazio, Molise, Sardegna, Sicilia, Umbria e Toscana.

Divieto di balneazione in Emilia Romagna

A causa dell’alluvione delle scorse settimana ci sarà il divieto di balneazione in alcuni tratti di costa del Ravennate, Cesenate e Ferrarese.

Meteo 2 giugno

Domani, 2 giugno, il tempo sarà sereno o poco nuvoloso fino alla tarda mattinata. Dopodiché sono previsti addensamenti associati a rovesci e temporali su Alpi e Prealpi e sui restanti rilievi e aree interne. In serata tornerà il sereno.

Meteo 3 giugno

Anche sabato 3 giugno è previsto tempo instabile con rovesci e temporali nella notte e poi in serata sulle pianure del Nord. Nel corso della giornata invece, questi fenomeni riguarderanno i rilievi e le aree interne soprattutto del centro-nord.

Meteo 4 e 5 giugno

Domenica 4 e lunedì 5 il tempo sarà ancora instabile, con rovesci e temporali anche di notte e nelle prime ore del mattino al centro-nord e su isole maggiori e sud peninsulare.

Italiani indecisi se partire a causa del maltempo

L’Osservatorio Turismo Confcommercio – Swg stima che 14,9 milioni di italiani partiranno del ponte lungo del 2 giugno per trascorrere qualche giorno fuori casa, anche se ci sono molti indecisi proprio a causa del tempo instabile. “È È sorprendente notare come, nonostante la lunghezza mediamente piuttosto ridotta del viaggio pianificato, il 67% del campione starà fuori casa 1 o 2 notti al massimo, 1 Italiano su 2 abbia scelto, come destinazione, una località fuori dalla sua regione di residenza e addirittura 1 su 10 una meta estera. Il mare stravince, scelto dal 36% degli intervistati, ma anche città, città d’arte e borghi totalizzano, complessivamente, un ottimo 27%. In buona posizione anche la montagna, con il 14% delle preferenze. Questi i dati”. 

Angelo Bianco

Recent Posts

Atlante linguistico della Sicilia – Cultura alimentare nella Sicilia “lombarda”

Atlante linguistico della Sicilia. La dimensione geolinguistico-antropologica della cultura alimentare in Sicilia: rappresentazioni cartografiche, lessicografia…

1 settimana ago

Dalla Normale di Pisa alla Scuola Internazionale di Trieste: le migliori scuole d’eccellenza italiane

Le scuole di alta formazione italiane uniscono eccellenza accademica e ricerca, formando le menti che…

2 settimane ago

Il Professore 3, le anticipazioni

La terza stagione di Un Professore, amatissima serie Rai con Alessandro Gassmann, debutterà giovedì 20…

2 settimane ago

Angelina Mango che ritorno! Il nuovo brano e il sogno Sanremo

Angelina Mango torna finalmente sotto i riflettori con un progetto tutto nuovo: il suo secondo…

3 settimane ago

Influenza australiana sparsa in tutta iItalia: i sintomi

L'influenza stagionale 2025 rappresenta una malattia respiratoria acuta molto diffusa durante la stagione fredda, causata…

1 mese ago

Ballando con le Stelle inizia: le anticipazioni

La ventesima edizione di Ballando con le Stelle sta per tornare in prima serata su…

1 mese ago