%26%238220%3BCancella+tutte+le+foto%26%238221%3B%3A+email+terrorizza+i+possessori+di+iPhone
ricercaitalianait
/2023/06/02/cancella-tutte-le-foto-email-terrorizza-i-possessori-di-iphone/amp/
Scienza e tecnologia

“Cancella tutte le foto”: email terrorizza i possessori di iPhone

Questa email sta spaventando a morte tutti coloro che utilizzano un iPhone. Perché gli utenti stanno tremando dalla paura?

Le email truffa si presentano quando meno ce lo aspettiamo, e in tutti i casi vengono inviate a dei dispositivi elettronici casuali. Potrebbe succedere di leggerne qualcuna aprendo la nostra casella di posta elettronica, ma a quel punto sarebbe sufficiente archiviarla e poi rimuoverla. In questo caso forse potremmo rischiare che tutte le nostre foto vengano cancellate.

Attenti a questa email: può avere ripercussioni serie -ricercaitaliana.it

Ma non da una attacco hacker o qualcosa di simile, per fortuna. Parliamo di una email, destinata soltanto agli utenti iOS, che si presenta con un logo iCloud e tenta di indurre coloro che la aprono a credere che il loro metodo di pagamento per il servizio sia scaduto. Se non pagheranno in tempo il piano mensile, tutte le foto contenute all’interno di iCloud potrebbero essere cancellate da un momento all’altro.

Tutte le nostre foto verranno cancellate? Non proprio: questa email è una truffa

Il pulsante nell’email indirizza le persone ad un sito web falso, dove i truffatori vogliono tentare di acquisire le credenziali dell’utente tramite questo inganno. La pagina di destinazione suggerisce che si ha diritto ad uno spazio di archiviazione iCloud aggiuntivo gratuitamente grazie a un programma fedeltà, ma in realtà è soltanto un imbroglio architettato per rubarci le credenziali e parte del nostro denaro.

Molti hanno ricevuto questo messaggio: fate molta attenzione – ricercaitaliana.it

Questi truffatori esperti tentano di assumere il ruolo di Apple mostrando solo il logo di iCloud, e inviando un messaggio con la classica frase “Gentile cliente…”, che compare in tutte le email truffa simile a questa. Tuttavia, esistono diversi modi con cui è possibile capire se si tratti di Apple o meno: è sufficiente guardare i dettagli. Se non presentano informazioni sulla società, email sicure o un indirizzo emittente rivelato, si tratta di una truffa progettata per rubare il nostro denaro e farci credere che ci sia un problema.

Quello che bisogna fare in questi casi è evitare di fornire le proprie credenziali, come anche inviare dei soldi ad una piattaforma che non c’entra niente con iCloud o Apple. Gli utenti in possesso di un iPhone devono stare molto attenti a queste truffe, che nonostante possano essere rivelate molto facilmente, non significa che siano del tutto innocue. Purtroppo qualche utente è cascato nella trappola, per questo è importante prestare la massima attenzione quando si parla di email truffa.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Caso Raoul Bova, svolta clamorosa: “Hanno indagato anche lui!”

Svolta clamorosa nel caso Raoul Bova. Nelle ultime settimane la questione legata agli audio, diffusi…

17 ore ago

Uomini e Donne, c’è lo scandalo: un tronista lascia

La nuova stagione di “Uomini e Donne” su Canale 5, in arrivo dal 22 settembre…

20 ore ago

Giulia De Lellis shock: “Chiedo scusa…”

Una delle gravidanze più chiacchierate dell'ultimo periodo è sicuramente quella di Giulia De Lellis. L'influencer…

23 ore ago

Spotify, utenti Premium beffati: la clamorosa novità

Spotify, una delle più celebri piattaforme di riproduzione di musica on demand, sta introducendo numerose…

1 giorno ago

Che suono fanno i buchi neri? Stephen Hawking aveva ragione

Per cinquant’anni il teorema di Stephen Hawking sull’area dei buchi neri è rimasto solo teoria:…

1 giorno ago

Hollywood sotto shock: addio al due volte premio oscar!

Bandiera a mezz'asta in tutta Hollywood e non solo: il mondo del cinema piange una…

1 giorno ago