Bagni+pubblici%3A+un+grosso+rischio+per+la+salute+della+donna+%7C+Fondamentale+sapere+che+dice+il+medico
ricercaitalianait
/2023/06/03/bagni-pubblici-un-grosso-rischio-per-la-salute-della-donna-fondamentale-sapere-che-dice-il-medico/amp/
Salute

Bagni pubblici: un grosso rischio per la salute della donna | Fondamentale sapere che dice il medico

Massima attenzione, da parte delle donne, ai bagni pubblici: questi ambienti minano alla loro salute intima. Ecco perché

Quando si frequentano ambienti pubblici è normale affidarsi ai servizi comuni. Per quanto andare in quelli di casa propria sia più confortevole, in realtà se ci si pensa si sfruttano di più quelli pubblici di quelli privati: a scuola, al lavoro, al centro commerciale e in palestra, attività che frequentiamo più o meno spesso, è inevitabile fare affidamento a questi ambienti. Per quanto possano essere puliti, però, per le donne costituiscono sempre un rischio: ecco perché.

Bagni pubblici, ecco cosa rischiano le donne per la salute -ricercaitaliana.it

Non tutti riescono ad andare nei bagni pubblici con tranquillità: c’è chi, infatti, senza i propri ambienti famigliari si sente perso e perde ogni stimolo biologico. Di fronte all’estrema necessità, però, non si può fare a meno di entrare in questi servizi: se a volte siamo sfortunati e li troviamo sporchi, tante altre invece si mostrano puliti ed ordinati. In ogni caso, le donne dovrebbero prestare un’attenzione particolare a questi servizi aperti a tutti: ecco cosa c’è da sapere e cosa dicono i medici.

Bagni pubblici e salute intima femminile: un legame a doppio filo

A parlare dei rischi correlati all’uso dei bagni pubblici da parte delle donne è la Dottoressa Manuela Farris, ginecologa. Secondo un recente sondaggio condotto da Initial, ben 7 donne su 10 si dichiarano non sicure nell’usare i bagni pubblici e 1 su 5 sceglie di non usarli affatto. Nei giorni delle mestruazioni, poi, quasi la totalità delle intervistate dichiara di non sentirsi a proprio agio.

Bagni pubblici facciamo attenzione al dettaglio -ricercaitaliana.it

Secondo la dottoressa, la maggior parte dei batteri che si trasmettono per via sessuale non sopravvivono a contatto con l’aria e quindi è molto difficile che, andando in un bagno pubblico, infettino la donna. Più probabile, invece, l’infezione con un fungo, che si diffonde per contatto diretto con la pelle.

Sebbene le donne temano i bagni pubblici, secondo la dottoressa dovrebbero avere più paura degli ambienti umidi, come le saune. “È chiaro quindi che le infezioni importanti, come le malattie sessualmente trasmissibili, non si contraggono utilizzando un bagno pubblicoconclude la dottoressa.

Se però si temono i servizi pubblici, ciò che può succedere è che l’urina venga trattenuta a lungo e che si scateni una cistite: in questo caso, è bene portare con sé delle salviette igienizzanti con le quali passare ogni superficie del bagno, prima di fare i propri bisogni.

Giulia Belotti

Recent Posts

Influenza australiana sparsa in tutta iItalia: i sintomi

L'influenza stagionale 2025 rappresenta una malattia respiratoria acuta molto diffusa durante la stagione fredda, causata…

2 settimane ago

Ballando con le Stelle inizia: le anticipazioni

La ventesima edizione di Ballando con le Stelle sta per tornare in prima serata su…

2 settimane ago

Ferrari 458 Speciale: prezzo da capogiro

La Ferrari 458 Speciale Aperta continua a scrivere la storia delle auto da collezione: una…

3 settimane ago

Uomini & Donne subito shock: al “buio” dalla 1a puntata

E' tornato su Canale 5 il celebre programma di Maria De Filippi Uomini e Donne,…

3 settimane ago

Lo Stato ti compra l’auto: il SuperBonus che fa paura

Lo Stato italiano lancia un nuovo Superbonus auto 110%, un’opportunità imperdibile per milioni di automobilisti…

3 settimane ago

È morto Roberto Russo, regista e marito di Monica Vitti

Il cinema italiano piange la scomparsa di Roberto Russo, morto a Roma all’età di 77…

3 settimane ago