Controlli+Corte+dei+Conti+sul+Pnrr%3A+il+governo+pronto+a+chiedere+la+fiducia
ricercaitalianait
/2023/06/05/controlli-corte-dei-conti-sul-pnrr-il-governo-pronto-a-chiedere-la-fiducia/amp/

Controlli Corte dei Conti sul Pnrr: il governo pronto a chiedere la fiducia

Approda in Aula alla Camera il decreto Pubblica Amministrazione, con la norma che esclude il controllo concomitante della Corte dei Conti sull’attuazione del Pnrr. 

Il governo sarebbe pronto a porre la questione fiducia sul testo. L’iter dovrebbe concludersi entro mercoledì e anche il percorso al Senato dovrebbe essere veloce perché il decreto scade il 21 giugno. Il Parlamento attende ancora la relazione semestrale.

Riteniamo che se sarà chiesta la fiducia sul decreto Pa sicuramente sarà accordata perché è un provvedimento che serve all’Italia. Per quanto riguarda la norma sulla Corte dei Conti, se vogliamo che il Pnrr possa andare a segno e cioè concludere i lavori entro giugno 2026, non occorrono controlli intermedi, ma finali”. Così, Tommaso Foti, capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia, che definisce “invasione di campo” le critiche arrivate dalla Commissione europea sul ruolo della Corte dei Conti.

Le posizioni delle opposizioni

Controlli Corte dei Conti sul Pnrr: il governo pronto a chiedere la fiducia alla Camera (Ansa Foto) – ricercaitaliana.it

Le opposizioni si sono divise sull’argomento. Italia Viva e Azione sono aperti al dialogo, mentre Pd e Avs avvisano: “Daremo battaglia, sulla Corte dei Conti il governo sta facendo una forzatura”, dicono i dem.

È inconcepibile che anche in questa occasione il governo possa sottrarsi ad una discussione democratica, noi vogliamo esporre le nostre ferme ragioni contro un decreto che imbavaglia la Corte dei Conti ma ci aspettiamo che già alle 14, come sembra, il governo possa porre la questione di fiducia chiudendo qualsiasi spazio di confronto”, ha dichiarato Filiberto Zaratti, capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra in Commissione Affari Costituzionali alla Camera.

Anche il Movimento 5 Stelle non è d’accordo: “Vediamo cosa succede, daremo battaglia in Aula. È qualcosa di grave”. 

Angelo Bianco

Recent Posts

Atlante linguistico della Sicilia – Cultura alimentare nella Sicilia “lombarda”

Atlante linguistico della Sicilia. La dimensione geolinguistico-antropologica della cultura alimentare in Sicilia: rappresentazioni cartografiche, lessicografia…

7 giorni ago

Dalla Normale di Pisa alla Scuola Internazionale di Trieste: le migliori scuole d’eccellenza italiane

Le scuole di alta formazione italiane uniscono eccellenza accademica e ricerca, formando le menti che…

2 settimane ago

Il Professore 3, le anticipazioni

La terza stagione di Un Professore, amatissima serie Rai con Alessandro Gassmann, debutterà giovedì 20…

2 settimane ago

Angelina Mango che ritorno! Il nuovo brano e il sogno Sanremo

Angelina Mango torna finalmente sotto i riflettori con un progetto tutto nuovo: il suo secondo…

3 settimane ago

Influenza australiana sparsa in tutta iItalia: i sintomi

L'influenza stagionale 2025 rappresenta una malattia respiratoria acuta molto diffusa durante la stagione fredda, causata…

1 mese ago

Ballando con le Stelle inizia: le anticipazioni

La ventesima edizione di Ballando con le Stelle sta per tornare in prima serata su…

1 mese ago