C’è un momento della giornata in cui è altamente sconsigliato farsi la doccia e lavarsi in generale. Scopri qual è: può essere gravissimo
La doccia è uno dei momenti più rilassanti di tutta la giornata. L’acqua calda che scorre lungo il corpo, il sapone morbido che avvolge la pelle e la crema idratante da spalmarsi successivamente sono un vero e proprio rituale di benessere fisico e mentale. Proprio per questo motivo, molte persone scelgono di lavarsi di sera, prima di andare a letto, così da sfruttare tutto quel relax per dormire bene. Altre, invece, dedicano alla doccia le prime ore del giorno: ecco però quando non è assolutamente consigliato farlo.
Per quanto lavarsi sia fondamentale e, indipendentemente dal momento della giornata in cui lo si fa, è un gesto d’amore verso sé stessi e verso gli altri, c’è una precisa fascia della giornata in cui non ci si dovrebbe mettere sotto alla doccia. Il motivo è molto serio e tali sono anche le conseguenze: il rischio può essere elevato, fino alla morte.
Oggi vi vogliamo parlare dei rischi legati al farsi la doccia durante il temporale. Ebbene sì, è proprio questo il momento in cui è meglio essere asciutti e ben lontani da qualsiasi fonte acquosa: per quanto le probabilità di essere colpiti da un fulmine siano basse, evitare qualsiasi contatto con l’impianto idraulico e con l’acqua corrente durante le fasi temporalesche è molto importante.
Il motivo è da ricercare nel fatto che, se un fulmine colpisce la casa, questo può viaggiare attraverso l’impianto idraulico, poiché i tubi di metallo e l’acqua stessa sono ottimi conduttori. In bagno, se ci si pensa, ci sono entrambi i materiali: quando si sentono dei tuoni è meglio evitare di mettersi sotto la doccia e, in generale, bisogna aspettare almeno mezz’ora dalla fine del temporale prima di lavarsi in sicurezza.
I fulmini, poi, possono viaggiare attraverso qualsiasi sistema di ricezione radiotelevisiva. Durante un temporale si dovrebbe quindi evitare di usare anche computer, TV, lavatrice, lavastoviglie, fon e fornelli. Anche appoggiarsi alle pareti di casa o sdraiarsi per terra non mette al sicuro poiché il calcestruzzo, se armato con il metallo, è anch’esso un ottimo conduttore. Insomma, massima attenzione alle fasi temporalesche: ne va della nostra sicurezza.
L'influenza stagionale 2025 rappresenta una malattia respiratoria acuta molto diffusa durante la stagione fredda, causata…
La ventesima edizione di Ballando con le Stelle sta per tornare in prima serata su…
La Ferrari 458 Speciale Aperta continua a scrivere la storia delle auto da collezione: una…
E' tornato su Canale 5 il celebre programma di Maria De Filippi Uomini e Donne,…
Lo Stato italiano lancia un nuovo Superbonus auto 110%, un’opportunità imperdibile per milioni di automobilisti…
Il cinema italiano piange la scomparsa di Roberto Russo, morto a Roma all’età di 77…