Bimba+morta+in+auto%3A+le+parole+del+padre
ricercaitalianait
/2023/06/08/bimba-morta-in-auto-le-parole-del-padre/amp/
Curiosità

Bimba morta in auto: le parole del padre

Il padre della bambina di 14 mesi trovata morta in auto ieri, avrebbe affermato: “Non so cosa sia accaduto, ero convinto di aver lasciato mia figlia all’asilo”. 

Lo avrebbe dichiarato in sede di interrogatorio davanti ai magistrati. L’uomo, un carabiniere di 45 anni, è indagato per abbandono di minore con l’accusa di aver dimenticato la figlia nel sedile posteriore dell’auto, invece di portarla all’asilo nido che si trovata a poche decine di metri dal suo ufficio.

È previsto per domani il conferimento dell’incarico da parte della Procura, per effettuare l’autopsia al corpicino della bimba. L’auto è ancora sotto sequestro. Gli inquirenti dovranno effettuare una serie di accertamenti per verificare cosa sia davvero accaduto. Sulla vicenda indagano i carabinieri della compagnia Eur e del Nucleo investigativo.

Bimba morta in auto: le parole del padre (Ansa Foto) – ricercaitaliana.it

La tragedia si è consumata nella cittadella militare di Cecchignola, a Roma, in un quartiere abitato per lo più da militari.

Secondo le prime ricostruzioni di quanto accaduto, il papà della bimba, carabiniere in servizio allo Stato Maggiore della Difesa, avrebbe dovuto accompagnare la piccola all’asilo nido, mentre la madre avrebbe dovuto riprenderla il pomeriggio.

All’arrivo della donna a scuola però, le maestre le hanno spiegato che la figlia non era mai arrivata in classe. Così lei si precipita verso l’auto del marito, dove trova la bimba, ed ha anche accusato un malore. Un militare di passaggio ha deciso di rompere il finestrino per provare a far respirare la piccola, ma purtroppo non è servito a nulla.

Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, che hanno tentato di rianimare la neonata senza però riuscirci. Li aveva allertati una donna che aveva chiamato il 112.

Cos’è la Forgotten baby syndrom

Quanto accaduto a Roma è un caso della cosiddetta Forgotten baby syndrome. Uno degli ultimi casi in Italia si è verificato nel 2019 a Catania, quando un padre dimenticò il figlio di due anni in auto per cinque ore sotto al sole. Anche in quel caso avrebbe dovuto accompagnare il bimbo a scuola.

In quello stesso anno in Italia il Parlamento approvò il decreto sull’obbligo dei seggiolini antiabbandono in auto, dotati di un allarma acustico per ricordarsi della presenza del bimbo in auto. Il provvedimento è antrato in vigore il 7 novembre 2019 e prevedeva l’obbligo di usarlo per i bambini  sotto i quattro anni.

Angelo Bianco

Recent Posts

Influenza australiana sparsa in tutta iItalia: i sintomi

L'influenza stagionale 2025 rappresenta una malattia respiratoria acuta molto diffusa durante la stagione fredda, causata…

2 settimane ago

Ballando con le Stelle inizia: le anticipazioni

La ventesima edizione di Ballando con le Stelle sta per tornare in prima serata su…

2 settimane ago

Ferrari 458 Speciale: prezzo da capogiro

La Ferrari 458 Speciale Aperta continua a scrivere la storia delle auto da collezione: una…

3 settimane ago

Uomini & Donne subito shock: al “buio” dalla 1a puntata

E' tornato su Canale 5 il celebre programma di Maria De Filippi Uomini e Donne,…

3 settimane ago

Lo Stato ti compra l’auto: il SuperBonus che fa paura

Lo Stato italiano lancia un nuovo Superbonus auto 110%, un’opportunità imperdibile per milioni di automobilisti…

3 settimane ago

È morto Roberto Russo, regista e marito di Monica Vitti

Il cinema italiano piange la scomparsa di Roberto Russo, morto a Roma all’età di 77…

3 settimane ago