Riposino+pomeridiano%3A+7+motivi+per+cui+farlo+fa+davvero+bene
ricercaitalianait
/2023/06/08/riposino-pomeridiano-7-motivi-per-cui-farlo-fa-davvero-bene/amp/
Salute

Riposino pomeridiano: 7 motivi per cui farlo fa davvero bene

In molti sottovalutano i benefici derivanti dall’abitudine di fare il riposino pomeridiano. Ecco quali sono i 7 motivi per cui tutti dovrebbero farlo secondo gli esperti.

Sono tante le persone che, dopo una mattinata di corsa e senza fermarsi un attimo, una volta a casa si lasciano andare ad un riposino pomeridiano ristoratore. Apparentemente si tratta di un’abitudine come tante che non presenta particolari benefici per l’organismo. In realtà, non è assolutamente così dal momento che ci sono 7 motivi per cui gli esperti consigliano di farlo ogni giorno.

Riposino pomeridiano: 7 motivi per cui farlo fa davvero bene- ricercaitaliana.it

Di seguito, vi sveliamo quali sono e soprattutto quali sono gli accorgimenti da adottare per trarre il maggior vantaggio dalla pratica in esame. Si tratta di informazioni davvero molto interessanti che a lungo andare vi consentiranno di ottenere effetti estremamente positivi sull’organismo.

Riposino pomeridiano, ecco perchè fa così bene

Come detto poc’anzi, la gran parte delle persone sottovaluta l’importanza di concedere, ogni giorno, un meritato riposino pomeridiano. Si tratta, difatti, di un’abitudine piuttosto benefica per l’organismo e che per questo dovrebbe essere adottata da ognuno di noi.

In pochi conoscono i reali benefici del riposino pomeridiano – ricercaItaliana.it

Tanto per cominciare, il primo motivo che deve spingere le persone a riposare durante le ore pomeridiane è legato ad un’aumentata produttività. Coloro che assumono questa abitudine, infatti, pare siano in grado di migliorare il rendimento. Ciò peraltro vale anche per la capacità mnemonica e di concentrazione. Il riposino pomeridiano infatti aiuta a rilassarsi e aumentare l’attività del cervello, migliorandola. Una maggiore rilassatezza e dunque dei livelli d’ansia e stress più bassi aiutano chiaramente a migliorare l’umore. Diversi studi hanno messo in luce i benefici dell’abitudine in esame a discapito di stati d’ansia e agitazione.

Non solo, i benefici possono riguardare anche il proprio peso dal momento che quando si è più stanchi, si tende a mangiare alimenti che presentano un quantitativo di calorie maggiore. Di conseguenza, dormendo di più è possibile favorire la perdita di peso o comunque limitare fortemente l’assunzione di cibo. Si tratta dunque di una pratica che consente quantomeno di ridurre la possibilità di accumulare peso e dunque di ingrassare. Come se non bastasse, secondo alcuni studi pare che il riposino pomeridiano sia in grado di diminuire il rischio di ictus o infarti e di mantenerci più giovani.

I benefici legati all’abitudine in questione, inoltre, sono maggiori nel momento in cui si presta attenzione ad alcuni aspetti. In particolare, gli esperti consigliano di evitare di dormire nel tardo pomeriggio poichè il rischio è di interferire con il normale ciclo sonno-veglia. Oltre a ciò, si suggerisce di scegliere la posizione e il posto più adatti così da favorire un’atmosfera più rilassante e serena.

Alla luce di quanto appena detto, dunque, si consiglia di adottare regolarmente l’abitudine di riposare durante le prime ore del pomeriggio al fine di godere dei benefici sopra descritti.

Sabrina Pesce

Recent Posts

Atlante linguistico della Sicilia – Cultura alimentare nella Sicilia “lombarda”

Atlante linguistico della Sicilia. La dimensione geolinguistico-antropologica della cultura alimentare in Sicilia: rappresentazioni cartografiche, lessicografia…

6 giorni ago

Dalla Normale di Pisa alla Scuola Internazionale di Trieste: le migliori scuole d’eccellenza italiane

Le scuole di alta formazione italiane uniscono eccellenza accademica e ricerca, formando le menti che…

1 settimana ago

Il Professore 3, le anticipazioni

La terza stagione di Un Professore, amatissima serie Rai con Alessandro Gassmann, debutterà giovedì 20…

2 settimane ago

Angelina Mango che ritorno! Il nuovo brano e il sogno Sanremo

Angelina Mango torna finalmente sotto i riflettori con un progetto tutto nuovo: il suo secondo…

2 settimane ago

Influenza australiana sparsa in tutta iItalia: i sintomi

L'influenza stagionale 2025 rappresenta una malattia respiratoria acuta molto diffusa durante la stagione fredda, causata…

1 mese ago

Ballando con le Stelle inizia: le anticipazioni

La ventesima edizione di Ballando con le Stelle sta per tornare in prima serata su…

1 mese ago