Se avete dei cali di pressione, questa soluzione potrebbe esservi d’aiuto: ecco come stare meglio in pochi minuti.
Molte persone soffrono di pressione bassa, e difficilmente riescono a gestirla molto bene i primi tempi. Si tratta di una condizione in cui i valori della pressione arteriosa sono inferiori alla norma, e c’è uno scorrimento del sangue molto più rapido del normale. Questa situazione può durare pochi minuti, ma diventa pericolosa se non gestita in maniera accurata ed efficiente.
La pressione sistolico, cioè il valore della pressione arteriosa massima, è più basso di 90 mm HG e/o rispetto a quello della pressione diastolica, ossia la pressione minima ed inferiore a 60 mmHG. Di solito questa condizione viene provocata dalle temperature molto elevate o da problemi cardiaci e endocrinologici. Anche le perdite di sangue o le carenze nutritive possono essere delle cause, ma un accertamento medico sarebbe in grado di rivelare quelle reali in poco tempo.
Per alzare la pressione molte persone pensano che basti bere un bicchiere di acqua e zucchero, ma in realtà è un falso mito: non è vero. Berlo alzerebbe i livelli di glucosio nel sangue, visto e considerato che il calo di pressione raramente avviene per via di un calo glicemico, fatta eccezione per i casi in cui si soffre di alcune patologie diagnosticate dal medico. In queste situazioni, invece, è sufficiente bere soltanto dell’acqua, senza nessun’altra aggiunta.
L’acqua attiva gli osmocettori epatici, cioè dei neuroni che si occupano della rilevazione della pressione osmotica del sangue. Così facendo inizia a funzionare il sistema simpatico, che provoca una vasocostrizione periferica e aumenta così la pressione arteriosa. Per velocizzare l’effetto benefico dell’acqua, in alcuni casi, può essere usato un pizzico di sale. Basta metterlo sotto alla lingua per assimilarlo più velocemente.
Un’alternativa all’acqua sono anche le tavolette amare di liquirizia, che possono essere d’aiuto per far tornare i valori della pressione nella norma. Ovviamente per prevenire l’abbassamento della pressione è sufficiente seguire i consigli del proprio medico di base, così come tutte le altre condizioni mediche diagnosticate. I cali di pressione, inoltre, si verificano solitamente con capogiri, vertigini, stordimenti, caldo o visione offuscata, e tendono a scomparire dopo qualche minuto.
Se avete qualsiasi dubbio o domanda chiedete sempre il suo parere!
L'influenza stagionale 2025 rappresenta una malattia respiratoria acuta molto diffusa durante la stagione fredda, causata…
La ventesima edizione di Ballando con le Stelle sta per tornare in prima serata su…
La Ferrari 458 Speciale Aperta continua a scrivere la storia delle auto da collezione: una…
E' tornato su Canale 5 il celebre programma di Maria De Filippi Uomini e Donne,…
Lo Stato italiano lancia un nuovo Superbonus auto 110%, un’opportunità imperdibile per milioni di automobilisti…
Il cinema italiano piange la scomparsa di Roberto Russo, morto a Roma all’età di 77…