Respiri+col+naso+o+con+la+bocca%3F+Se+fai+questo+errore+rischi+davvero+tanto
ricercaitalianait
/2023/06/09/respiri-col-naso-o-con-la-bocca-se-fai-questo-errore-rischi-davvero-tanto/amp/
Salute

Respiri col naso o con la bocca? Se fai questo errore rischi davvero tanto

In che maniera respiri? In base a come lo fai potresti correre dei rischi, ed è tutto vero: ecco qual è il modo corretto di farlo.

Respirare è tra le attività più semplici di tutti noi, proprio perché è una azione naturale. Non ci sarebbe niente di difficile nel farlo, ma è anche vero che bisognerebbe respirare in modo corretto per poter ricevere più ossigeno possibile. La maggior parte delle persone tende ad usare soltanto la bocca, dimenticandosi di quanto sia importante utilizzare anche il naso. I benefici che si potrebbero trarre, infatti, sono più grandi di quel che si pensa.

Non tutti sanno come respirare in modo corretto – Ricercaitaliana.it

Per molti può sembrare strano, ma respirare con il naso è più salutare che farlo con la bocca. A spiegarlo è Patrick McKeown, un medico americano che ha affermato quali sono i diversi vantaggi che può offrire una respirazione avvenuta tramite il naso anziché con la bocca. Riferisce che è possibile filtrare i pori e i batteri che entrano nei nostri polmoni, migliorando la nostra difesa immunitaria ed impedendo al nostro corpo di ammalarsi.

Si respira meglio con il naso o con la bocca? La risposta a questa domanda è semplice: la nostra salute migliorerà a vista d’occhio

Se non lo si facesse, è probabile che il rischio di causare problemi di salute aumenterebbe in pochi giorni. Questo accade perché la semplice respirazione orale non filtra l’aria e non la riscalda con la temperatura corporea, quindi raggiunge i polmoni rapidamente e può diventare un problema a lungo andare. La respirazione attraverso il naso, invece, regola la quantità d’aria che filtra ed impedisce al corpo di espellerne più di quanta gliene servirebbe.

In pochi conoscono questa informazione per respirare correttamente – Ricercaitaliana.it

Le persone che praticano la respirazione con il naso, magari tramite una disciplina sportiva, possono migliorare in poco tempo la loro salute. Anche il flusso sanguigno, la qualità del suono ed altri punti positivi segnalati dai medici, migliorerebbero a vista d’occhio grazie ad una buona respirazione con il naso. Tutto questo può avvenire in poco tempo se si decide di seguire questa semplice regola, invece di respirare unicamente con la bocca.

Non è solo Patrick McKeown a suggerire questo esercizio, ma anche diversi studi medici fatti nel corso degli anni. Questo significa che farlo il prima possibile potrebbe essere il modo migliore per aiutare la nostra salute, ed anche di iniziare a respirare in maniera corretta. Discipline come lo yoga, ad esempio, possono aiutare ad iniziare questo tipo di esercizio.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Influenza australiana sparsa in tutta iItalia: i sintomi

L'influenza stagionale 2025 rappresenta una malattia respiratoria acuta molto diffusa durante la stagione fredda, causata…

2 settimane ago

Ballando con le Stelle inizia: le anticipazioni

La ventesima edizione di Ballando con le Stelle sta per tornare in prima serata su…

2 settimane ago

Ferrari 458 Speciale: prezzo da capogiro

La Ferrari 458 Speciale Aperta continua a scrivere la storia delle auto da collezione: una…

3 settimane ago

Uomini & Donne subito shock: al “buio” dalla 1a puntata

E' tornato su Canale 5 il celebre programma di Maria De Filippi Uomini e Donne,…

3 settimane ago

Lo Stato ti compra l’auto: il SuperBonus che fa paura

Lo Stato italiano lancia un nuovo Superbonus auto 110%, un’opportunità imperdibile per milioni di automobilisti…

3 settimane ago

È morto Roberto Russo, regista e marito di Monica Vitti

Il cinema italiano piange la scomparsa di Roberto Russo, morto a Roma all’età di 77…

3 settimane ago