Le acque dell’alluvione in Emilia Romagna sono arrivate in mare. Quelle della zona di Casal Borsetti, in provincia di Ravenna, stanno creando una macchia scura anche verso il largo.
Una moria di pesci si è verificata nel canale in destra di Reno, molti dei quali sono stati raccolti nei giorni scorsi. C’è anche una forte puzza di acqua sporca che si getta nell’Adriatico.
La quantità di pesci morti era stata già segnalata nel canale Mandriole lunedì pomeriggio. L’Arpae aveva riscontrato una colorazione scura delle acque, con un cattivo odore, e la quasi totale assenza di ossigeno che aveva causato la moria dei pesci.
Sono morti cefali, anguille, carassi, carpe e siluri. Il Consorzio di bonifica ha recuperato quasi 50 quintali di pesci morti, evitando il rischio ambientale peggiore, con i pesci che sarebbero stati trascinati in mare e da lì sulle spiagge.
Come ha evidenziato una nota del Comune. l’unico tratto di mare ancora balneabile a Casalborsetti è limitato a un piccolo tratto al Nord del canale Destra Reno. È attenzionato anche il canale Zaniolo, nel territorio di Conselice, che da martedì presenta una colorazione rossastra, dovuta alla presenza di organismi e batteri che proliferano in condizioni di elevato carico organico e di scarsità di ossigeno.
L'influenza stagionale 2025 rappresenta una malattia respiratoria acuta molto diffusa durante la stagione fredda, causata…
La ventesima edizione di Ballando con le Stelle sta per tornare in prima serata su…
La Ferrari 458 Speciale Aperta continua a scrivere la storia delle auto da collezione: una…
E' tornato su Canale 5 il celebre programma di Maria De Filippi Uomini e Donne,…
Lo Stato italiano lancia un nuovo Superbonus auto 110%, un’opportunità imperdibile per milioni di automobilisti…
Il cinema italiano piange la scomparsa di Roberto Russo, morto a Roma all’età di 77…