Youtube è pronto per fare il passo successivo con una novità davvero interessante. Ecco di che cosa si tratta
Questa è una piattaforma che consente di condividere video online, guardarli, commentare, iscriversi a vari canali di proprio interesse. Con il passare degli anni è diventata sempre più utilizzata dagli utenti del web e non solo.
Forse non tutti lo sanno, ma tale piattaforma è stata fondata da tre ex dipendenti Paypal e poi acquisita da Google nel 2006. You Tube è davvero un gigantesco contenitore di video sui temi più disparati, tant’è che si possono trovare anche programmi di moltissimi anni fa.
Su questa piattaforma troviamo clip musicali, film, programmi e serie tv, tutorial, vlog, video giochi, recensioni e molte altre cose. Gli utenti possono condividere propri video e farli vedere pubblicamente o impostare l’accesso solo a determinate persone.
Ormai, questa piattaforma è diffusa in tutto il mondo, e consente di commentare, dare voti, esprimere preferenze e anche interagire con altri social. Un vero tripudio di connessioni. Oltretutto, molti creatori di contenuti su questa piattaforma, possono guadagnare parecchio attraverso sponsorizzazioni, programmi di partnership, fan club.
Youtube, come tante altre piattaforme conosciute in tutto il mondo che fanno numeri, è pronta ad espandersi ulteriormente. A questo proposito, c’è una novità davvero interessante che potrebbe avere luogo a breve. Scopriamo insieme di che cosa si tratta.
Da quanto si apprende dagli ultimi rumors, il colosso avrebbe stabilito di rilasciare un maggior numero di app e integrazioni per dispositivi di terze parti. Sembrerebbe, inoltre, che Google avrebbe in progetto di migliorare le esperienze di terze parti, tra cui Sonos. Ma non è tutto, perché pare che stia ipotizzando di creare un’app di You Tube Music a parte per Apple TV, che potrebbe permettere agli utenti un accesso più diretto, con tanto di icona apposita.
Non si sa se una soluzione del genere sarà utilizzata anche per i dispositivi di Android TV, ma per essere coerenti il colosso mondiale potrebbe decidere il grande passo. Sembra che ci sia in cantiere anche un’altro progetto. Parliamo di un’app di You Tube Music per smartwatch Garmin. In sostanza, Google non sta facendo mistero del fatto che desidera espandersi anche nell’ambito dello streaming di contenuti multimediali, dando una spinta alla sua app musicale.
C’è una concorrenza spietata in questo settore, con app musicali che abbondano, e quindi creare un’app apposita su nuove piattaforme può essere un valido trampolino di lancio per riuscire a farsi largo. E voi quanto utilizzate YouTube?
L'influenza stagionale 2025 rappresenta una malattia respiratoria acuta molto diffusa durante la stagione fredda, causata…
La ventesima edizione di Ballando con le Stelle sta per tornare in prima serata su…
La Ferrari 458 Speciale Aperta continua a scrivere la storia delle auto da collezione: una…
E' tornato su Canale 5 il celebre programma di Maria De Filippi Uomini e Donne,…
Lo Stato italiano lancia un nuovo Superbonus auto 110%, un’opportunità imperdibile per milioni di automobilisti…
Il cinema italiano piange la scomparsa di Roberto Russo, morto a Roma all’età di 77…