Fare+lo+shampoo+tutti+i+giorni+%C3%A8+davvero+cos%C3%AC+sbagliato%3F+Secondo+gli+esperti+ci+sono+delle+eccezioni
ricercaitalianait
/2023/06/13/fare-lo-shampoo-tutti-i-giorni-e-davvero-cosi-sbagliato-secondo-gli-esperti-ci-sono-delle-eccezioni/amp/
Lifestyle

Fare lo shampoo tutti i giorni è davvero così sbagliato? Secondo gli esperti ci sono delle eccezioni

Molti credono che fare lo shampoo tutti i giorni sia sbagliato, ma attenzione: ci sono delle eccezioni. Quali?

Utilizzare lo shampoo ogni singolo giorno, per alcuni di noi, è un obbligo. Non se ne può fare a meno dato che vogliamo mantenere alta la pulizia del nostri capelli, quindi è molto importante usarlo. Ma non tutti sanno che non è salutare farlo, e che in alcuni casi andrebbe lasciato perdere per il benessere del nostro cuoio capelluto.

Possiamo fare lo shampoo tutti i giorni? – Ricercaitaliana.it

Gli esperti consigliano da sempre di non usare lo shampoo tutti i giorni, e di limitare l’uso soltanto a poche volte alla settimana. Quello che abbiamo detto viene suggerito a chi ha i capelli ricci o crespi, che possono seccarsi rapidamente, diventare fragili o rompersi se lavati spesso. In questo specifico caso è necessario non lavare ogni giorno i capelli perché potrebbe portare a irritazioni o infiammazioni. Ma quali sono le eccezioni, cioè quei tipi di capelli che possono essere lavati ogni giorno?

Lavate i capelli ogni giorno? Se rispettate queste condizioni non avete mai sbagliato: ecco quali sono

Le principali eccezioni sono i capelli fini, che possono diventare grassi più rapidamente di altri poiché ci sono meno capelli utili per assorbire l’olio. Questa è l’unica variabile che si può prendere in considerazione, seppur ce ne siano altre che non c’entrano con il tipo di capelli. Infatti, bisogna fare attenzione anche ai prodotti che vengono utilizzati: potrebbero rovinare il nostro cuoio capelluto.

Utilizzare lo shampoo tutti i giorni, cosa dicono gli esperti – Ricercaitaliana.it

Prodotti come gel o spray, quindi che possono accumularsi sul cuoio capelluto, causano irritazione o impediscono la crescita dei capelli. In questo caso lavarli ogni giorno può essere d’aiuto, perché li elimina velocemente ed impedisce l’insorgenza di questi problemi. Il discorso vale anche per i farmaci, come i diuretici o gli antistaminici, che aumentano la secchezza della pelle e del cuoio capelluto. Chi li assume deve lavarsi i capelli ogni giorno con uno shampoo delicato e senza sostanze idratanti.

Ma è anche vero che persino l’età è un fattore da tenere a mente, perché la produzione di sebo è lenta prima dell’infanzia. Aumenta soltanto durante la pubertà e si stabilizza in quella adulta, rallentando dopo i 70 anni. Con il passare del tempo il cuoio capelluto diventa più secco e non necessita di un lavaggio quotidiano, fatta eccezione se vengono applicati i prodotti di cui abbiamo parlato poco fa.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Atlante linguistico della Sicilia – Cultura alimentare nella Sicilia “lombarda”

Atlante linguistico della Sicilia. La dimensione geolinguistico-antropologica della cultura alimentare in Sicilia: rappresentazioni cartografiche, lessicografia…

7 giorni ago

Dalla Normale di Pisa alla Scuola Internazionale di Trieste: le migliori scuole d’eccellenza italiane

Le scuole di alta formazione italiane uniscono eccellenza accademica e ricerca, formando le menti che…

2 settimane ago

Il Professore 3, le anticipazioni

La terza stagione di Un Professore, amatissima serie Rai con Alessandro Gassmann, debutterà giovedì 20…

2 settimane ago

Angelina Mango che ritorno! Il nuovo brano e il sogno Sanremo

Angelina Mango torna finalmente sotto i riflettori con un progetto tutto nuovo: il suo secondo…

3 settimane ago

Influenza australiana sparsa in tutta iItalia: i sintomi

L'influenza stagionale 2025 rappresenta una malattia respiratoria acuta molto diffusa durante la stagione fredda, causata…

1 mese ago

Ballando con le Stelle inizia: le anticipazioni

La ventesima edizione di Ballando con le Stelle sta per tornare in prima serata su…

1 mese ago