In una delle città più eleganti d’Italia, i ristoranti da non perdere sono innumerevoli. Trovare quali sono i 15 migliori, però, è complesso: ve lo diciamo noi
Per quanto tutte le città, in un certo qual modo, si somiglino tra di loro, ognuna ha le proprie peculiari caratteristiche che la identificano e la rendono unica. Si tratta di fattori che a molti fanno scoppiare il cuore, mentre ad altri danno estremamente fastidio. Stiamo parlando di una città del nord Italia, famosa soprattutto per essere il centro della moda, dell’imprenditoria e dell’eleganza: avete capito, vero? Ecco i suoi 15 migliori ristoranti.
Ebbene sì, anche a Milano esistono ristoranti ottimi, ristoranti buoni e ristoranti scarsi. La capitale italiana della moda e dell’imprenditoria, da molti amata soprattutto per il ventaglio di opportunità che offre ma da altri odiata per i suoi prezzi e per la frenesia che la contraddistingue, offre enorme scelta in termini di ristorazione. Se però conoscete poco le sue vie e quando avete bisogno di un locale di qualità non sapete mai a quale rivolgervi, ecco i 15 migliori ristoranti di Milano.
Se volete puntare in alto e non deludere i vostri ospiti, andate al ristorante Enrico Bartolini al Mudec, al terzo piano del Museo delle Culture: si tratta dell’unico locale milanese con 3 Stelle Michelin e il suo chef è l’unico in Italia che ne ha 4. Ottimo anche il Ristorante Seta Milano di Antonio Guida, situato in uno dei quattro edifici del Mandarin Oriental Hotel: ricordatevi, però, di vestirvi in modo elegante poiché è obbligatorio.
Con due stelle Michelin, ottimo il Luogo di Aimo e Nadia, dalla sala da pranzo tranquilla e minimalista con piatti regionali italiani, rivisitati in chiave moderna. Attenzione però alla prenotazione: se la cancellate in meno di 24 ore, il ristorante vi addebiterà 120 euro a testa. Una stella Michelin anche per Casa e ristorante Felix Lo Basso, famoso per avere al suo interno la statua di un gorilla: una cena dura almeno due ore, per cui attenzione ai bambini poiché potrebbero annoiarsi.
Imperdibile, soprattutto per chi ama il minimalismo, il Joia, dal menù vegano e senza glutine per il suo 80%: questo locale è perfetto anche per chi ha animali, che sono ben accetti. Nella zona di Porta Nuova non si può non provare il Berton, mentre per gli amanti del giapponese è imperdibile Aalto, il primo ristorante di questo tipo a Milano a conquistare una stella Michelin. Se adorate i ristoranti colorati e moderni, provate il VIVA Viviana Varese, mentre per gli amanti della classicità c’è Innocenti Evasioni, nella zona Nord della città: provate il pesce, non ve ne pentirete.
L'influenza stagionale 2025 rappresenta una malattia respiratoria acuta molto diffusa durante la stagione fredda, causata…
La ventesima edizione di Ballando con le Stelle sta per tornare in prima serata su…
La Ferrari 458 Speciale Aperta continua a scrivere la storia delle auto da collezione: una…
E' tornato su Canale 5 il celebre programma di Maria De Filippi Uomini e Donne,…
Lo Stato italiano lancia un nuovo Superbonus auto 110%, un’opportunità imperdibile per milioni di automobilisti…
Il cinema italiano piange la scomparsa di Roberto Russo, morto a Roma all’età di 77…