L%26%238217%3Bautobus+pi%C3%B9+economico+al+mondo%3A+sapete+in+quale+paese+i+mezzi+pubblici+costano+meno%3F
ricercaitalianait
/2023/06/14/lautobus-piu-economico-al-mondo-sapete-in-quale-paese-i-mezzi-pubblici-costano-meno/amp/
Curiosità

L’autobus più economico al mondo: sapete in quale paese i mezzi pubblici costano meno?

Questo è l’autobus più economico al mondo. Ecco in quale paese i mezzi pubblici costano di meno, resterai sbalordito

I mezzi pubblici sono da sempre uno dei grandi vantaggi quando si decide di spostarsi in città. In Italia, ce ne sono diversi messi a disposizione dei cittadini. Dai pullman alle metro, bassando per i tram e via dicendo.

Autobus più economico al mondo, qui costa pochissimo – ricercaitaliana.it

Vengono messi a disposizione anche comodi abbonamenti, dedicati ai pendolari che li prendono tutti i giorni. In questo modo, si può risparmiare sul prezzo finale e non doversi preoccupare ogni giorno di dover acquistare un biglietto singolo. Ma vi siete mai chiesti dove i mezzi pubblici costano di meno? Qui il prezzo dell’autobus è irrisorio, rimarrete sbalorditi!

Costi dell’autobus, in questo paese sono bassissimi

Anche voi almeno una volta nella vita avrete preso un autobus. Che sia nel vostro paese o in una grande città, magari per turismo, i mezzi pubblici di trasporto rappresentano un vantaggio non da poco per spostarsi senza dover spendere un capitale.

Qui i mezzi pubblici costano pochissimo – ricercaitaliana.it

I prezzi variano da luogo a luogo, ma ce ne sono alcuni nei quali viaggiare costa veramente pochissimo. Secondo una classifica emersa nelle ultime settimane, in fondo alla classifica dei costi troviamo Romania e Bulgaria. Qui l’indice dei costi è la metà di quello medio. La più economica di tutte risulta però essere l’Albania, dove il costo è più basso del 66% rispetto che altrove.

Il discorso cambia invece in Italia. Da noi il prezzo del biglietto è del 31,3% più basso rispetto alla media europea. Stando alla classifica, l’indice si ferma a 68,7 punti. Sugli stessi livelli di Estonia ed Ungheria. Non mancano però le lamentele da parte dei cittadini, secondo cui il prezzo del biglietto così basso ha a che fare con la qualità dei servizi che poi vengono offerti.

Parlando invece di paesi nei quali i costi sono più alti, dominano la classifica Islanda e Regno Unito, seguiti a ruota dalla Norvegia. Anche per Francia e Germania, comunque, i numeri sono esorbitanti. La media è molto alta, con un punteggio finale pari rispettivamente a 105 e 119. Se dunque state scegliendo una meta turistica per le vacanze, tenete conto anche di questi fattori per capire dove si andrà a risparmiare maggiormente se già sapete che utilizzerete spesso gli autobus e i mezzi pubblici in generale. Va detto che, per i turisti, esistono alcuni comodi pacchetti e abbonamenti ad hoc della durata di 2-3 giorni.

Pasquale Conte

Recent Posts

Influenza australiana sparsa in tutta iItalia: i sintomi

L'influenza stagionale 2025 rappresenta una malattia respiratoria acuta molto diffusa durante la stagione fredda, causata…

2 settimane ago

Ballando con le Stelle inizia: le anticipazioni

La ventesima edizione di Ballando con le Stelle sta per tornare in prima serata su…

2 settimane ago

Ferrari 458 Speciale: prezzo da capogiro

La Ferrari 458 Speciale Aperta continua a scrivere la storia delle auto da collezione: una…

3 settimane ago

Uomini & Donne subito shock: al “buio” dalla 1a puntata

E' tornato su Canale 5 il celebre programma di Maria De Filippi Uomini e Donne,…

3 settimane ago

Lo Stato ti compra l’auto: il SuperBonus che fa paura

Lo Stato italiano lancia un nuovo Superbonus auto 110%, un’opportunità imperdibile per milioni di automobilisti…

3 settimane ago

È morto Roberto Russo, regista e marito di Monica Vitti

Il cinema italiano piange la scomparsa di Roberto Russo, morto a Roma all’età di 77…

3 settimane ago