Il portavoce vaticano Matteo Bruni ha fatto sapere che Papa Francesco verrà dimesso domani mattina, venerdì 16 giugno.
Il decorso post operatorio del Pontefice va sempre meglio e lo staff medico del Policlinico A. Gemelli ha fatto sapere che il Santo Padre ha riposato bene durante la notte. Gli esami ematochimici risultano nella norma. Ieri sera ha cenato insieme con tutte le persone che lo stanno assistendo.
Giovedì mattina Francesco, come segno di ringraziamento, ha ricevuto tutta l’equipe operatoria, dal personale medico agli infermieri, passando per gli operatori socio sanitari e gli ausiliari.
Il Pontefice ha anche visitato il reparto di Oncologia pediatrica e neurochirurgia infantile dove sono ricoverati i bimbi che in questi giorni hanno dimostrato la loro vicinanza al Papa attraverso lettere, disegni e messaggi. A ciascuno dei piccoli, ha donato un rosario e un libro.
Francesco è stato operato il 7 giugno in anestesia generale per un laparocele incarcerato. L’intervento è durato circa tre ore. Due anni fa il Papa aveva subito un intervento al colon. Nel punto in cui era stato operato si erano formate alcune ernie che causavano dolori e il rischio di occlusione intestinale.
L’intervento è stato delicato non per la complessità, ma perché Papa Francesco ha 86 anni e il 29 marzo era stato già ricoverato per tre giorni a causa di problemi cardiorespiratori.
L'influenza stagionale 2025 rappresenta una malattia respiratoria acuta molto diffusa durante la stagione fredda, causata…
La ventesima edizione di Ballando con le Stelle sta per tornare in prima serata su…
La Ferrari 458 Speciale Aperta continua a scrivere la storia delle auto da collezione: una…
E' tornato su Canale 5 il celebre programma di Maria De Filippi Uomini e Donne,…
Lo Stato italiano lancia un nuovo Superbonus auto 110%, un’opportunità imperdibile per milioni di automobilisti…
Il cinema italiano piange la scomparsa di Roberto Russo, morto a Roma all’età di 77…