Arriva la prima ondata di calore dell’anno, anche se in Nordest ci saranno ancora piogge giovedì.
In Romagna, sabato 24 giugno, sono previste precipitazioni, ma non avranno a che vedere con le alluvioni recenti.
Sono i dati della Società meteorologica italiana (Smi), secondo i quali il periodo di tempo instabile che ha caratterizzato il meteo italiano da metà aprile a metà giugno. Comincerà una fase “che non sarà da record ma sarà di tutto rispetto”, per effetto dell’anticiclone africano.
Le temperature più alte si registreranno in Sardegna, dove all’inizio della settimana prossima si toccheranno i quaranta gradi nelle zone interne.
A metà settimana le temperature si alzeranno anche nelle zone tirreniche, in particolare Lazio e Toscana, e anche in Puglia e Basilicata ionica, con 33-37 gradi e punte anche superiori.
Da giovedì invece, torneranno le piogge in alta Lombardia, nel Triveneto e in generale in Nordest, con le temperature che caleranno a 27-30 gradi ne valori massimi.
Il caldo continuerà per tutta la settimana al Sud, con punte di 35 gradi. Sabato sono previste piogge e temperature un po’ più basse anche in Romagna. Nelle zone colpite dall’alluvione si rischiano nuovi allagamenti, anche se più contenuti. “Non ci saranno perturbazioni in grado di mandare in piena i fiumi, come quella di mese fa in cui è piovuto intensamente per 36-48 ore di fila”.
La prossima domenica il gran caldo dovrebbe attenuarsi in tutta Italia.
Angelina Mango torna finalmente sotto i riflettori con un progetto tutto nuovo: il suo secondo…
L'influenza stagionale 2025 rappresenta una malattia respiratoria acuta molto diffusa durante la stagione fredda, causata…
La ventesima edizione di Ballando con le Stelle sta per tornare in prima serata su…
La Ferrari 458 Speciale Aperta continua a scrivere la storia delle auto da collezione: una…
E' tornato su Canale 5 il celebre programma di Maria De Filippi Uomini e Donne,…
Lo Stato italiano lancia un nuovo Superbonus auto 110%, un’opportunità imperdibile per milioni di automobilisti…