N%C3%A9+Messi%2C+n%C3%A9+Ronaldo%3A+l%E2%80%99atleta+che+guadagna+di+pi%C3%B9+%C3%A8+una+donna
ricercaitalianait
/2023/06/24/ne-messi-ne-ronaldo-latleta-che-guadagna-di-piu-e-una-donna/amp/

Né Messi, né Ronaldo: l’atleta che guadagna di più è una donna

Secondo quanto rivelato dalla rivista Forbes ha incassato più di tutti e due i fenomeni degli ultimi vent’anni messi insieme

Lionel Messi e Cristiano Ronaldo non sono gli sportivi più pagati. Ecco chi li batte – Ricercaitaliana.it- Ansa

Cristiano Ronaldo, Messi o Mbappé possono mettersi in fila. In vetta alla classifica degli sportivi c’è un’altra persona. Il suo potrebbe non essere un nome molto familiare per la maggior parte delle persone, a meno che non siano fan del dressage, una disciplina equestre particolare. Eppure, nonostante non sia famosa al grande pubblico, può vantare una notevole carriera sportiva, che include un quarto e un sesto posto in due diverse edizioni delle Olimpiadi.

Ma non è solo nello sport che Anna Kasprzak (la nostra protagonista) eccelle. Secondo Forbes, già a soli 30 anni aveva accumulato un patrimonio di oltre 1,3 miliardi di dollari. Come riportato da Celebrity Net Worth, si tratta di una cifra superiore a qualsiasi altro sportivo: Cristiano Ronaldo, ad esempio, ha un patrimonio netto di 500 milioni di dollari, mentre quello di Leo Messi arriva a toccare quota 600. Ciò significa che l’atleta danese, incredibilmente, ha accumulato una fortuna superiore a quella dei due più grandi giocatori degli ultimi vent’anni messi insieme. Per quanto riguarda la sua esperienza nel mondo dello sport, Anna ha partecipato alle Olimpiadi di Londra 2012, piazzandosi al quarto posto, e alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016, dove si è classificata sesta, nella disciplina del dressage a squadre.

L’atleta più ricca secondo Forbes

A livello individuale, invece, si è piazzata rispettivamente 14esima e 18esima. Poi, nel 2017, agli Europei di Dressage, ha ottenuto un meritato secondo posto nella competizione a squadre. Negli affari invece, va a una velocità decisamente superiore. L’imprenditrice è co-proprietaria, insieme alla madre Hanni Toosbu Kasprzak e al fratello Andre Kasprzak, dell’azienda di calzature danese ECCO, ben nota a livello internazionale. Si tratta di un’azienda fondata nel 1963 da Karl Toosbuy, suo nonno. Ed oggi è multinazionale – diffusa in oltre 90 Paesi e con più di 2200 punti vendita – con un fatturato che nel 2021 ha raggiunto 1,460 miliardi di dollari.

Anna Kasprzak, l’atleta più ricca al mondo secondo le recenti classifiche- Ricercaitaliana.it- Ansa Foto

Anna Kasprzak ha iniziato a cavalcare all’età di 4 anni, seguendo l’esempio di sua madre e di suo fratello. Due decenni dopo, ha seguito nuovamente le loro orme, ma questa volta nel mondo degli affari, prendendo un posto nel consiglio di amministrazione di ECCO. E non contenta, Anna Kasprzak possiede anche una scuderia privata di dressage a Haderslev, in Danimarca, dove continua a competere a livello agonistico nonostante i suoi impegni lavorativi. In conclusione, Anna Kasprzak è un esempio straordinario di successo sia nello sport che negli affari.

Paolo Colantoni

Recent Posts

Influenza australiana sparsa in tutta iItalia: i sintomi

L'influenza stagionale 2025 rappresenta una malattia respiratoria acuta molto diffusa durante la stagione fredda, causata…

2 settimane ago

Ballando con le Stelle inizia: le anticipazioni

La ventesima edizione di Ballando con le Stelle sta per tornare in prima serata su…

2 settimane ago

Ferrari 458 Speciale: prezzo da capogiro

La Ferrari 458 Speciale Aperta continua a scrivere la storia delle auto da collezione: una…

3 settimane ago

Uomini & Donne subito shock: al “buio” dalla 1a puntata

E' tornato su Canale 5 il celebre programma di Maria De Filippi Uomini e Donne,…

3 settimane ago

Lo Stato ti compra l’auto: il SuperBonus che fa paura

Lo Stato italiano lancia un nuovo Superbonus auto 110%, un’opportunità imperdibile per milioni di automobilisti…

3 settimane ago

È morto Roberto Russo, regista e marito di Monica Vitti

Il cinema italiano piange la scomparsa di Roberto Russo, morto a Roma all’età di 77…

3 settimane ago