Meloni+alla+Camera%3A+%26%238220%3BBasta+polemiche+sul+Mes%2C+pensare+all%26%238217%3Binteresse+dell%26%238217%3BItalia%26%238221%3B
ricercaitalianait
/2023/06/28/meloni-alla-camera-basta-polemiche-sul-mes-pensare-allinteresse-dellitalia/amp/
Salute

Meloni alla Camera: “Basta polemiche sul Mes, pensare all’interesse dell’Italia”

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha concluso alla Camera le comunicazioni in vista del Consiglio Ue. 

“Anche il prossimo Consiglio europeo, il quarto da quando si è insediato il nuovo governo, ha in agenda sfide prioritarie per l’Unione europea: l’aggressione all’Ucraina, la sicurezza, la difesa, la migrazione”, ha dichiarato.

Per quanto riguarda il Mes, ha detto di non reputare “utile all’Italia alimentare la polemica interna” sull’argomento.

L’interesse dell’Italia è affrontare il negoziato sulla governance europea, dove si discuta nel complesso nel rispetto del nostro interesse nazionale. Prima ancora di una questione di merito c’è una questione di metodo su come si faccia a difendere l’interesse nazionale”. 

Meloni alla Camera: “Basta polemiche sul Mes, pensare all’interesse dell’Italia” (Ansa Foto) – ricercaitaliana.it

Standing ovation di Fratelli d’Italia sul Mes

Quando ha delineato la road map sul Mes, i deputati di Fratelli d’Italia si sono alzati in piedi, mentre sono rimasti seduti quelli della Lega. Il Pd ha urlato “buuuu”. 

La commissione europea ha presentato il 20 giugno una piattaforma, Step, per semplificare le procedure” sullo stanziamento dei fondi che “concede flessibilità per i settori strategici: era una richiesta che l’Italia aveva avanzato”, ha aggiunto Meloni.

La proposta è un importante punto di partenza per il negoziato al quale l’Italia intende contribuire, questo strumento” può essere un “primo passo per arrivare a un fondo europeo per la sovranità“.

Al Consiglio Ue, la sicurezza economica

Tra i temi sul tavolo del Consiglio Ue, ci sarà anche la sicurezza economica. In particolare si soffermerà sulla necessità di un “maggiore controllo e difesa delle catene produttive e della propria autosufficienza che qualcuno avrebbe bollato come un approccio autarchico ma in realtà è un approccio realistico di chi crede che la Ue debba proteggere le proprie catene e non essere esposta a dipendenze che rischiano di essere pericolose“.

L’appoggio all’Ucraina

Sul tavolo europeo ci sarà anche l’Ucraina: “Tratteremo ancora una volta dell’aggressione della Federazione Russa all’Ucraina. L’Italia ha seguito con grande attenzione gli sviluppi della crisi interna alla Federazione Russa. Mi limito a notare come questo episodio ha contribuito a far emergere le difficoltà della sistema di potere di Putin e a smontare la narrazione russa secondo cui in Ucraina sta andando tutto secondo i piani“.

Angelo Bianco

Recent Posts

Atlante linguistico della Sicilia – Cultura alimentare nella Sicilia “lombarda”

Atlante linguistico della Sicilia. La dimensione geolinguistico-antropologica della cultura alimentare in Sicilia: rappresentazioni cartografiche, lessicografia…

1 settimana ago

Dalla Normale di Pisa alla Scuola Internazionale di Trieste: le migliori scuole d’eccellenza italiane

Le scuole di alta formazione italiane uniscono eccellenza accademica e ricerca, formando le menti che…

2 settimane ago

Il Professore 3, le anticipazioni

La terza stagione di Un Professore, amatissima serie Rai con Alessandro Gassmann, debutterà giovedì 20…

3 settimane ago

Angelina Mango che ritorno! Il nuovo brano e il sogno Sanremo

Angelina Mango torna finalmente sotto i riflettori con un progetto tutto nuovo: il suo secondo…

3 settimane ago

Influenza australiana sparsa in tutta iItalia: i sintomi

L'influenza stagionale 2025 rappresenta una malattia respiratoria acuta molto diffusa durante la stagione fredda, causata…

1 mese ago

Ballando con le Stelle inizia: le anticipazioni

La ventesima edizione di Ballando con le Stelle sta per tornare in prima serata su…

1 mese ago