Polonia e Ungheria causano uno stallo al Consiglio europeo sul tema migranti e chiedono di emendare le conclusioni del summit.
I due Paesi ritengono il nuovo Patto approvato al Consiglio Affari Interni in Lussemburgo dopo negoziati che non sono stati semplici, sia un tema delicato e che a decidere spetti ai leader. Che hanno deciso all’unanimità.
Tra i temi dibattuti c’è quello della solidarietà obbligatoria. “Il Consiglio europeo conferma che, nel contesto delle misure di solidarietà che sono ugualmente valide, il ricollocamento e il reinsediamento saranno su base volontaria”. Questa la posizione di Polonia e Ungheria, che minerebbe il concetto di solidarietà obbligatoria sul quale si fonda il Patto sui migranti.
Gli altri Paesi cercano una soluzione, anche a costo di eliminare i paragrafi sulla migrazione, limitandosi a “prendere nota” della lettera inviata ai leader alla presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen.
I 27 hanno concordato di tornare a parlarne nella seconda giornata dei lavori, quando oltre che di migrazioni si parlerà di Tunisia, dei rapporti con la Cina e del dossier economia.
Secondo fonti polacche, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni avrebbe dovuto incontrare i premier di Varsavia e Budapest, Mateus Morawiecki e Viktor Orban. Ricordiamolo, Italia, Polonia e Ungheria militano nello stesso partito in Europa, l’European Conservatives and Reformists. Non c’è, al momento, notizia ufficiale che il trilaterale sia avvenuto. O meglio, pare che i tre si siano incontrati prima di affrontare il Consiglio il tema migranti.
L'influenza stagionale 2025 rappresenta una malattia respiratoria acuta molto diffusa durante la stagione fredda, causata…
La ventesima edizione di Ballando con le Stelle sta per tornare in prima serata su…
La Ferrari 458 Speciale Aperta continua a scrivere la storia delle auto da collezione: una…
E' tornato su Canale 5 il celebre programma di Maria De Filippi Uomini e Donne,…
Lo Stato italiano lancia un nuovo Superbonus auto 110%, un’opportunità imperdibile per milioni di automobilisti…
Il cinema italiano piange la scomparsa di Roberto Russo, morto a Roma all’età di 77…