Pnrr%2C+Palazzo+Chigi%3A+%26%238220%3BMai+stata+sul+tavolo+l%26%238217%3Bopzione+della+rata+parziale%26%238221%3B
ricercaitalianait
/2023/06/30/pnrr-palazzo-chigi-mai-stata-sul-tavolo-lopzione-della-rata-parziale/amp/

Pnrr, Palazzo Chigi: “Mai stata sul tavolo l’opzione della rata parziale”

Non sarebbe vero che la Commissione Ue ha proposto all’Italia un pagamento parziale della terza rata del Pnrr e che il governo Meloni ha rifiutato. 

“L’ipotesi non è attendibile, l’opzione non è mai stata sul tavolo”. Così riporta l’Ansa, che ha interpellato fonti qualificate di Palazzo Chigi in merito a un articolo pubblicato sull’edizione online de Il Foglio. “Il romanzo della terza rata del Pnrr si arricchisce di un nuovo capitolo”, si legge nel testo del quotidiano. “Per uscire dallo stallo in corso da febbraio, nelle scorse settimane la Commissione avrebbe proposto all’Italia di procedere a un pagamento parziale, ma il governo di Giorgia Meloni avrebbe rifiutato per non mettere a repentaglio la sua reputazione”. 

Pnrr, Palazzo Chigi: “Mai stata sul tavolo l’opzione della rata parziale” (Ansa Foto) – ricercaitaliana.it

L’articolo de Il Foglio

E ancora: “L’offerta informale della Commissione di ridurre l’ammontare del pagamento della terza rata e il rifiuto del governo sono state confermate al Foglio da fonti di Bruxelles e di Roma”. 

“Agli occhi dell’esecutivo comunitario, questo compromesso avrebbe permesso di accelerare i versamenti di quasi tutti fondi della terza rata da 19 miliardi del Pnrr, sospendendo una parte minima. Ma il governo italiano ha preferito declinare per ragioni “reputazionali”, spiega una fonte. Sul fronte esterno, accettando un pagamento parziale, l’Italia invierebbe un segnale di difficoltà ai partner e ai mercati sulla sua capacità di realizzare gli obiettivi del Pnrr”, si legge nell’articolo,.

“Sul fronte interno, Meloni rischierebbe di trovarsi in forte imbarazzo, dato che i 19 miliardi sono la prima richiesta di pagamento presentata dal suo governo. In teoria il via libera sarebbe dovuto arrivare a fine febbraio. Da allora, malgrado le rassicurazioni della Commissione sul dialogo costruttivo e le dichiarazioni ottimiste dei ministri Giancarlo Giorgetti e Raffaele Fitto su un rapido via libera, il pagamento è ancora bloccato”. 

Angelo Bianco

Recent Posts

La pace fiscale 2026, definite le due misure che salvano i contribuenti debitori

In arrivo nel 2026 una nuova pace fiscale con due misure che renderanno piĂą semplice…

7 ore ago

WhatsApp, arriva la funzione che tutti aspettavamo: ci dirĂ  se qualcuno ci sta spiando

Finalmente WhatsApp ci svelerĂ  se qualcuno sta spiando il nostro profilo: dopo anni di attesa…

10 ore ago

Io sono Farah, anticipazioni Turchia: dramma per la protagonista

Nuove anticipazioni dalla Turchia in vista dei prossimi episodi di Io sono Farah: è dramma…

12 ore ago

Rai ha deciso: il trio perfetto, fino al prossimo colpo di scena

Dopo numerose difficoltĂ , Rai è pervenuta a una decisione: finalmente, ecco il trio che stava…

18 ore ago

L’errore comune che danneggia il nostro cervello: al mattino lo facciamo tutti

Il nostro cervello viene costantemente messo a rischio da diversi fattori, ogni giorno. In particolare…

1 giorno ago

Balcone e giardino puliti in 10 minuti: il metodo geniale della carta che pochi conoscono

Della semplice carta da cucina può diventare la nostra migliore alleata nella pulizia dei pavimenti…

1 giorno ago