Dalle 12 di oggi inizierà ufficialmente la nuova stagione calcistica. Nella sede della Lega Calcio andrà in scena la cerimonia dei nuovi calendari
Alzi la mano chi non ha mai scommesso sull’avversario che la propria squadra del cuore affronterà nella prima giornata di campionato. Il sorteggio dei calendari è da sempre un appuntamento imperdibile per appassionati, addetti ai lavori e tifosi. Con la creazione dei calendari di serie A, inizia ufficialmente la nuova stagione calcistica: il campionato 2023-24. E in questo caso partirà l’assalto al Napoli, fresco vincitore dello scudetto.
Da domani Lazio, Inter, Milan, Roma, Atalanta e le altre big del campionato, inizieranno a studiare il modo per sorprendere la squadra di Rudi Garcia, chiamato da Aurelio De Laurentiis a sostituire Luciano Spalletti. La prossima serie A si annuncia avvincente e ricca di possibili sorprese. Non ci saranno Mondiali da preparare o campionati continentali che possono distrarre giocatori e tecnici. Dall’inizio del campionato non ci si fermerà praticamente mai. A parte le soste per le gare della Nazionale, il campionato andrà sempre in scena. E con un unica gara infrasettimanale.
Si partirà il 19 agosto, con la prima giornata di andata. Si giocherà fino al 26 maggio. Senza soste. Le uniche saranno quelle relative alle gare della Nazionale di Roberto Mancini: la prima il 10 settembre 2023, poi il 15 ottobre 2023, il 19 novembre 2023 e il 24 marzo 2024. Al di là di queste, soste, la serie A andrà sempre in campo, anche alla vigilia di Natale (confermato il turno del 23 dicembre) e di Capodanno (si giocherà il 30 dicembre). Un atro turno è previsto per il 6 gennaio, periodo in cui si giocherà per la prima volta la Final Four di Supercoppa (4 e 5 gennaio a Gedda) con Inter, Napoli, Lazio e Fiorentina che si giocheranno il trofeo. L’unico turno infrasettimanale si disputerà invece il 27 settembre 2023.
Niente derby o big match nelle prime due giornate, nell’ultimo turno di campionato e prima e dopo l’unico match che si disputerà in mezzo alla settimana. Alternanza tra le squadre che giocano nella stessa città e, soprattutto, la conferma del calendario asimmetrico. Ripetendo l’esperimento fatto lo scorso anno. Ecco i principali criteri che porteranno alla realizzazione del calendario. Ecco i principali:
Finalmente WhatsApp ci svelerà se qualcuno sta spiando il nostro profilo: dopo anni di attesa…
Nuove anticipazioni dalla Turchia in vista dei prossimi episodi di Io sono Farah: è dramma…
Dopo numerose difficoltà, Rai è pervenuta a una decisione: finalmente, ecco il trio che stava…
Il nostro cervello viene costantemente messo a rischio da diversi fattori, ogni giorno. In particolare…
Della semplice carta da cucina può diventare la nostra migliore alleata nella pulizia dei pavimenti…
La Promessa, anticipazioni nuovi appuntamenti in onda ad agosto: tra Pia e Ricardo, dopo il…