Continua l’ondata di calore che in questi giorni sta colpendo l’Italia, parti dell’Europa, della Cina e degli Stati Uniti.
Questo fine settimana sono previste temperature record in diversi Paesi, tra cui Francia, Germania, Italia, Spagna e Polonia, e in Sicilia e in Sardegna potrebbero arrivare fino a 48 gradi, come scrive l’Agenzia spaziale europea, “potenzialmente le temperature più calde mai registrate in Europa”.
La causa del forte caldo, come spiegano diversi servizi meteorologici, è dell’anticiclone Cerberus, giunto dal deserto del Sahara, che si sta espandendo verso Nord e dovrebbe durare altri cinque giorni.
L’afa sta colpendo in particolare Grecia, Spagna, Turchia e Italia e l’effetto di Cerberus si aggiunge al fenomeno climatico El Nino, tornato a manifestarsi da poche settimane dopo sette anni.
Il caldo è soffocante anche in Nord Africa e il servizio meteorologico marocchino ha emesso un allarme rosso per il Sud del Paese. Allarme anche negli Stati Uniti d’America, specialmente in Arizona, California, Nevada e Texas, dove il National Weather Service prevede condizioni pericolose.
Lo stesso vale per la Cina, inclusa la capitale Pechino. Qui si stanno registrando temperature molto elevate e una compagna elettrica ha dichiarato che la sua produzione di energia in un solo giorno ha raggiunto il record lunedì.
Secondo l’agenzia spaziale Usa Nasa e il Copernicus Climate Change Service dell’Unione europea, il mese scorso è stato il giugno più caldo mai registrato.
Svolta clamorosa nel caso Raoul Bova. Nelle ultime settimane la questione legata agli audio, diffusi…
La nuova stagione di “Uomini e Donne” su Canale 5, in arrivo dal 22 settembre…
Una delle gravidanze più chiacchierate dell'ultimo periodo è sicuramente quella di Giulia De Lellis. L'influencer…
Spotify, una delle più celebri piattaforme di riproduzione di musica on demand, sta introducendo numerose…
Per cinquant’anni il teorema di Stephen Hawking sull’area dei buchi neri è rimasto solo teoria:…
Bandiera a mezz'asta in tutta Hollywood e non solo: il mondo del cinema piange una…