Temperature+record%3A+il+2023+sar%C3%A0+la+terza+estate+pi%C3%B9+calda+di+sempre
ricercaitalianait
/2023/07/16/temperature-record-il-2023-sara-la-terza-estate-piu-calda-di-sempre/amp/

Temperature record: il 2023 sarà la terza estate più calda di sempre

I dati emersi da uno studio del National Climatic Data Centre, parlano chiaro: il surriscaldamento globale ha portato ad un aumento clamoroso

Il caldo sembra non dare tregua agli italiani. E le previsioni per i prossimi giorni non rassicurano. Secondo un’analisi effettata dalla Coldiretti, questa sarà una delle estati più calde di sempre. La classifica parla chiaro e lascia poche speranze in vista della fine del mese di luglio e dell’inizio di Agosto. Il surriscaldamento è evidente ed ha provocato l’aumento sconsiderato delle temperature.

Il caldo non darà tregua ancora per molto (Pexels.com) – ricercaitaliana.it

Secondo l’elaborazione dei dati relativi al primo semestre 2023 della banca dati Noaa, il National Climatic Data Centre che registra le temperature mondiali dal 1850, quest’estate si candida ad essere la terza più calda della storia: tutto questo a causa dell’aumento della  temperatura sulla superficie della terra e degli oceani, addirittura superiore di 1,01 gradi rispetto alla media del ventesimo secolo. Una tendenza che era emersa già nella prima metà dell’anno e che ora, in previsione dell’estate diventa un elemento di ulteriore preoccupazione.

Il caldo ha portato a temperature superiori alla media sulla stragrande maggioranza del globo terreste. Europa, Asia, Oceania, Africa del Nord e America. Le temperature si classificano al terzo posto tra le più elevate mai registrate. “In Italia il 2023 si classifica fino ad ora in Italia nella top ten degli anni più caldi di sempre con una temperatura superiore di 0,43 gradi la media storica che lo classifica all’ottavo posto tra le piu’ alte mai registrate nel periodo dal 1800, quando sono iniziate le rilevazioni, secondo l’analisi della Coldiretti sui dati Isac Cnr nel primo semestre del 2023 dalla quale si evidenzia peraltro che per il nord Italia si è trattato del terzo anno più caldo, con l’anomalia del periodo che è stata di ben +0,80 gradi superiore la media. Si conferma dunque anche quest’anno – sottolinea la Coldiretti – la tendenza al surriscaldamento in Italia dove la classifica degli anni più roventi negli ultimi due secoli si concentra nell’ultimo decennio e comprende nell’ordine il 2022 il 2018, il 2015, il 2014, il 2019 e il 2020″.

I consigli per l’estate

I medici raccomandano di fare attenzione ai colpi di calore – Ricercaitaliana.it

L’estatecontinua la Coldirettipotrebbe essere a livello globale una delle più calde della storia dell’umanità e secondo il NOAA ci sono il 20% di possibilità che il 2023 possa essere a livello globale il piu’ caldo mai registrato prima. Per combattere il caldo che fa soffrire le persone di giorno e di notte con circa 12 milioni di italiani è importante seguire alcune regole di buon senso e – sottolinea la Coldiretti – ridurre al minimo le esposizioni ai raggi solari, specie nelle ore centrali della giornata, vestirsi con abiti leggeri chiari di cotone o in altre fibre naturali, fare docce tiepide, stare in luoghi ombreggiati, ma soprattutto difendersi con un’alimentazione con acqua e cibi rinfrescanti. Frutta e verdura – conclude la Coldiretti – sono infatti alimenti che soddisfano molteplici esigenze del corpo stressato dal caldo: nutrono, dissetano, reintegrano i sali minerali persi con il sudore, riforniscono di vitamine, mantengono in efficienza l’apparato intestinale con il loro apporto di fibre e si oppongono all’azione dei radicali liberi prodotti nell’organismo dall’esposizione al sole, nel modo più naturale ed appetitoso possibile”.

Paolo Colantoni

Recent Posts

Atlante linguistico della Sicilia – Cultura alimentare nella Sicilia “lombarda”

Atlante linguistico della Sicilia. La dimensione geolinguistico-antropologica della cultura alimentare in Sicilia: rappresentazioni cartografiche, lessicografia…

6 giorni ago

Dalla Normale di Pisa alla Scuola Internazionale di Trieste: le migliori scuole d’eccellenza italiane

Le scuole di alta formazione italiane uniscono eccellenza accademica e ricerca, formando le menti che…

1 settimana ago

Il Professore 3, le anticipazioni

La terza stagione di Un Professore, amatissima serie Rai con Alessandro Gassmann, debutterà giovedì 20…

2 settimane ago

Angelina Mango che ritorno! Il nuovo brano e il sogno Sanremo

Angelina Mango torna finalmente sotto i riflettori con un progetto tutto nuovo: il suo secondo…

2 settimane ago

Influenza australiana sparsa in tutta iItalia: i sintomi

L'influenza stagionale 2025 rappresenta una malattia respiratoria acuta molto diffusa durante la stagione fredda, causata…

1 mese ago

Ballando con le Stelle inizia: le anticipazioni

La ventesima edizione di Ballando con le Stelle sta per tornare in prima serata su…

1 mese ago