I problemi burocratici sono risolti: Patrick Zaki può volare in Italia e arriverà domani intorno alle 17.
Partirà su un volo della British Airways per Malpensa che parte dal Cairo alle 14 circa. All’arrivo in aeroporto non è previsto alcun incontro con la stampa. Da Milano, si recherà a Bologna in auto e sarà lì, che intorno alle 20.30 incontrerà i giornalisti, in occasione di un appuntamento al Rettorato dell’Università di Bologna, al quale saranno presenti il rettore Giovanni Molari e la professoressa Rita Monticelli, coordinatrice del master che Patrick Zaki ha seguito.
Bologna è in festa da giorni nell’attesa dell’arrivo dell’attivista e in serata è prevista una festa pubblica in piazza Maggiore, d’intesa col Comune.
Come si sa Patrick ha rifiutato il volo di Stato per tornare a casa. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha fatto sapere che non è previsto alcun incontro con le istituzioni, almeno per il momento: “Non è previsto”, ha dichiarato. “Noi ci siamo preoccupati di tutelare un giovane che era detenuto, condannato, per restituirgli la libertà, visto che è un giovane che aveva studiato e si era laureato in Italia. Poi il resto sono sue scelte, come venire in Italia, quando stare. A noi interessava la liberazione del giovane, ci siamo impegnati su questo fin dall’inizio”.
Ieri sera al Cairo Patrick ha incontrato in un appartamento vari attivisti per festeggiare la grazia che il presidente egiziano Al-Sisi gli ha concesso nei giorni scorsi. Era presente anche Mohamed El-Baqer, avvocato e difensore dei diritti umani graziato come il ricercatore.
Dalle foto postate sui social dagli amici, si nota che alla festa hanno partecipato l’amica Yousra El Klesly, la sorella Marise e la fidanzata Reny Iskander, che presto diventerà sua moglie. Fra gli altri, c’erano Ahmed Harara, il medico che perse entrambi gli occhi durante gli scontri con la polizia in diverse manifestazioni di gennaio e novembre 2011.
In una foto, abbracciato con Patrick e El Baqer, c’è anche Gasser Abdel-Razek, già direttore esecutivo di Eipr, l’ong egiziana per cui ha lavorato Patrick. Il ricercatore aveva annunciato l’incontro con El-Baqer su Twitter.
A partire dall'anno scolastico 2025/2026 l'uso degli smartphone nelle scuole di ogni ordine e grado…
Un noto ex tronista di Uomini e Donne tornerà nella nuova edizione del dating show…
Questi errori non andrebbero mai commessi con la friggitrice ad aria. Il rischio, infatti, è…
Gambe gonfie e piene di cellulite? E se fosse lipedema? Scoprilo ora con questi consigli…
Bastano 2 ingredienti da cucina, naturali ed economici, per togliere il tartaro e le macchie…
La pizza piace praticamente a tutti, ma c'è chi poi fatica a digerirla e rimpiange…