In una telefonata, la presidente greca Katerina Sakellaropoulou, il Capo dello Stato Sergio Mattarella, hanno espresso “forte preoccupazione per l’emergenza climatica che sta colpendo con particolare violenza la regione del Mediterraneo”.Â
“La Presidente Sakellaropoulou ringraziando per l’invio di mezzi aerei per far fronte agli incendi che colpiscono la Grecia, ha sottolineato la necessità di un’iniziativa congiunta da parte dei Paesi dell’Europa del Sud per affrontare i rischi climatici nel Mediterraneo. Il Presidente Mattarella, dopo aver espresso il suo sostegno e ricordato che anche l’Italia sta affrontando gravi conseguenze dovute al cambiamento climatico, ha risposto positivamente alla proposta. Grecia e Italia possono creare un fronte comune per sensibilizzare l’Unione Europea, gli altri Paesi del Mediterraneo e tutta la comunità internazionale, al fine di agire più rapidamente ed efficacemente per contrastare gli effetti della crisi climatica”, si legge in una nota.
“I due Presidenti hanno quindi concordato di lavorare insieme per sensibilizzare e coinvolgere i loro omologhi dei Paesi europei del Mediterraneo e la comunità internazionale, al fine di agire più rapidamente ed efficacemente”.
Mattarella oggi ha anche sentito i sindaci di Palermo e Catania, rispettivamente Roberto Lagalla ed Enrico Tarantino. Al primo ha espresso “grandissima vicinanza a tutto il territorio” e ha chiesto di “essere tenuto costantemente informato sull’evolversi della situazione”.Â
“Ho appena ricevuto una graditissima telefonata dal Presidente Sergio Mattarella che ha voluto testimoniare la sua vicinanza alla popolazione catanese. Un atto di amicizia verso la città , di cui la nostra comunità deve andare fiera”, ha scritto sui social il sindaco di Catania Enrico Tarantino.
“Il presidente, dopo avermi chiesto informazioni sulle attuali condizioni, ha tenuto a rappresentarmi la volontĂ di intervenire con il governo, affinchĂ© siano rivolti concreti aiuti alla cittadinanza. La dichiarazione dello stato di emergenza, sollecitato dalla Regione Siciliana e su cui il Consiglio dei Ministri si pronuncerĂ a momenti, ci auguriamo consentirĂ l’impiego di adeguate risorse sul territorio, fortemente provato dalle calamitĂ di questi giorni”.Â
Atlante linguistico della Sicilia. La dimensione geolinguistico-antropologica della cultura alimentare in Sicilia: rappresentazioni cartografiche, lessicografia…
Le scuole di alta formazione italiane uniscono eccellenza accademica e ricerca, formando le menti che…
La terza stagione di Un Professore, amatissima serie Rai con Alessandro Gassmann, debutterĂ giovedì 20…
Angelina Mango torna finalmente sotto i riflettori con un progetto tutto nuovo: il suo secondo…
L'influenza stagionale 2025 rappresenta una malattia respiratoria acuta molto diffusa durante la stagione fredda, causata…
La ventesima edizione di Ballando con le Stelle sta per tornare in prima serata su…