Vittorio Prodi è morto all’età di ottantasei anni. Era il fratello dell’ex premier Romano.
Anche lui è stato impegnato in politica. È stato presidente della Provincia di Bologna dal 1995 al 2004, parlamentare europeo per due mandati, la prima volta nel 2004 con Uniti nell’Ulivo, poi nel 2009.
Vittorio Prodi era laureato in Fisica, è stato professore all’Università di Bologna e ricercatore in vari istituti. È stato anche presidente dell’Azione Cattolica di Bologna dal 1986 al 1992.
“Piango la scomparsa di Vittorio Prodi, amico e compagno di viaggio, sempre impegnato e attento a come coniugare al futuro i valori di giustizia e di solidarietà. Un grande, fraterno abbraccio a Romano e a tutti i suoi cari”, scrive Enrico Letta su Twitter.
“È scomparso Vittorio Prodi. Uomo delle istituzioni di grande intelligenza e umanità. Con lui ho condiviso tanti momenti di incontro e di impegno. Ricordo con quanta passione, da presidente della Provincia di Bologna, fu protagonista della nascita della Scuola di Pace di Monte Sole a Marzabotto. Vittorio ha meritato davvero la riconoscenza della nostra comunità civile e politica”, così Andrea De Maria (Pd).
“Ricordo con affetto Vittorio Prodi. Lo conobbi quando ero un giovane Presidente della mia Provincia: sempre prodigo di attenzione e consigli, capace di comprendere i problemi degli altri, rigoroso nel rispetto delle istituzioni. A Romano sentite condoglianze e un caro abbraccio”, twitta Lorenzo Guerini (Pd).
“Un abbraccio affettuoso a Romano e alla famiglia per la perdita di Vittorio Prodi, già presidente della Provincia di Bologna e europarlamentare: ne ricorderemo la bontà d’animo, la passione civile, la tensione morale. E il sorriso aperto e sempre accogliente”. Sono le parole di Piero Fassino, vicepresidente della Commissione difesa alla Camera.
“Apprendiamo della scomparsa di Vittorio Prodi, figura di valore ed equilibrio politico, uomo delle istituzioni che ha messo la sua vita al servizio del Paese. Le nostre condoglianze alla famiglia”, scrive il viceministro alle Infrastrutture Galeazzo Bignami (FdI).
Atlante linguistico della Sicilia. La dimensione geolinguistico-antropologica della cultura alimentare in Sicilia: rappresentazioni cartografiche, lessicografia…
Le scuole di alta formazione italiane uniscono eccellenza accademica e ricerca, formando le menti che…
La terza stagione di Un Professore, amatissima serie Rai con Alessandro Gassmann, debutterà giovedì 20…
Angelina Mango torna finalmente sotto i riflettori con un progetto tutto nuovo: il suo secondo…
L'influenza stagionale 2025 rappresenta una malattia respiratoria acuta molto diffusa durante la stagione fredda, causata…
La ventesima edizione di Ballando con le Stelle sta per tornare in prima serata su…