È scattato, nei giorni scorsi, un richiamo che riguarda diversi lotti di formaggio, commercializzato nei supermercati Eurospin: tutti i dettagli del provvedimento.
Alcuni lotti di formaggio commercializzati dalla catena di supermercati Eurospin sono stati richiamati dal mercato. Il provvedimento è stato disposto in via del tutto precauzionale per via della possibile presenza di corpi estranei, emersa dai test sull’alimento.

A rendere noto il ritiro è stato il Ministero della Salute che ha pubblicato un avviso nell’apposita sezione del proprio sito internet. Nell’avviso è stato raccomandato a chiunque avesse già acquistato uno dei prodotti appartenente ai lotti interessati di non consumare il formaggio, considerata la possibile presenza di corpi estranei che potrebbe rappresentare un pericolo per la salute umana.
Eurospin, richiamati quattro lotti di formaggio Emmental: corpi estranei all’interno
Lo scorso 13 agosto, il Ministero della Salute ha pubblicato un avviso nella sezione del proprio sito internet dedicata ai richiami alimentari. Come abbiamo già anticipato, il provvedimento riguarda alcuni lotti di un marchio di formaggio venduto nei supermercati Eurospin.

In particolare, ad essere stati richiamati quattro lotti di formaggio Emmental a fette a marchio Land, prodotto dall’azienda Alimenta S.p.A. nello stabilimento di Noventa di Piave, in provincia di Verona, identificato con il numero di registrazione IT 05 337 CE. Il formaggio in questione è venduto in confezioni da 200 grammi ed i lotti ritirati sono contraddistinti dai seguenti numeri:
3009311 con data di scadenza fissata al 1° settembre 2025;
3009577 – data di scadenza 4 settembre 2025;
3009767 – data di scadenza 4 settembre 2025;
3009807 – data di scadenza 5 settembre 2025.
Il motivo del richiamo è dovuto alla possibile presenza di corpi estranei nel prodotto che potrebbe rappresentare un rischio per la salute. Per questa ragione, in via precauzionale, è stato raccomandato di non consumare le confezioni che appartengono ai lotti sopraelencati. Chiunque fosse già in possesso di una delle confezioni, dunque, non deve consumarle, ma riportare il prodotto presso uno dei punti vendita Eurospin per richiedere la sostituzione o il rimborso che avverranno, in entrambi i casi, senza esibire lo scontrino fiscale.
Si tratta del secondo provvedimento degli ultimi giorni che interessa latticini venduti nei supermercati italiani: il Ministero, difatti, ha segnalato il richiamo di vari lotti di mozzarelle, commercializzate da Conad, per la possibile presenza, anche in questo caso, di corpi estranei nel prodotto. Anche per le mozzarelle in questione è stato raccomandato di non consumarle e riportarle presso i punti vendita di acquisto.