Mi+sentivo+sempre+stanca%3A+il+mio+cellulare+mi+ha+svelato+cosa+respiravo+davvero+in+casa
ricercaitalianait
/2025/08/22/mi-sentivo-sempre-stanca-il-mio-cellulare-mi-ha-svelato-cosa-respiravo-davvero-in-casa/amp/
Salute

Mi sentivo sempre stanca: il mio cellulare mi ha svelato cosa respiravo davvero in casa

La stanchezza cronica in casa potrebbe non dipendere solo dal caldo estivo: come controllare l’aria che respiriamo tra le mura domestiche con lo smartphone.

La stanchezza cronica in casa potrebbe non dipendere solo dal caldo estivo: come controllare l’aria che respiriamo tra le mura domestiche con lo smartphone.

A tutti è capitato almeno una volta di sentirsi inspiegabilmente spossati restando in casa. Le giustificazioni, beh, non mancano: il poco movimento che porta sonnolenza, il caldo che sfianca, il freddo che inibisce, oppure la solita primavera che mette addosso un torpore inspiegabile. Tutte ipotesi con una loro logica, certo, ma se insieme a questa stanchezza compaiono raffreddori frequenti o crisi d’asma, allora conviene davvero guardare più a fondo.

Mi sentivo sempre stanca: il mio cellulare mi ha svelato cosa respiravo davvero in casa – ricercaitaliana.it

Il problema potrebbe essere l’umidità. La stessa che fa nascere muffa sui muri può rivelarsi la principale responsabile di vari disturbi. Se è troppo bassa, arrivano secchezza alla gola, tosse e notti poco riposanti; se invece è eccessiva, il corpo fatica a raffreddarsi perché il sudore non evapora come dovrebbe.

In quel caso cuore e polmoni devono lavorare di più per mantenere la temperatura corporea, con conseguenze che si traducono in spossatezza, mal di testa, cali di pressione e sonnolenza. Eppure non serve molto per scoprirlo; basta misurare l’umidità con una semplice app sullo smartphone.

Come misurare subito l’umidità in casa con lo smartphone

Sebbene un tempo era così, capire quanta umidità c’è in casa non richiede più chissà quali strumenti. Oggi basta un telefono e un’app gratuita per avere un’indicazione chiara, senza dover comprare igrometri costosi.

Come misurare subito l’umidità in casa con lo smartphone – ricercaitaliana.it

I modelli più recenti di smartphone montano già sensori come barometro e termometro e, in alcuni casi, anche l’igrometro. Se il sensore è presente, l’app misura direttamente i valori; se invece manca, entra in gioco il GPS: la posizione del telefono viene incrociata con i dati delle centraline meteo vicine e il risultato è una stima abbastanza attendibile. Non è un dato ‘da laboratorio’, certo, ma è più che sufficiente per capire se l’aria è troppo secca o troppo umida.

Il procedimento è immediato: si scarica l’app, si concede l’accesso alla posizione e sullo schermo compaiono subito temperatura e umidità. Le applicazioni migliori permettono anche di impostare avvisi quando i valori escono dall’intervallo ideale (tra il 40% e il 60%), così non ci si ritrova con gola secca, tosse o muffa sulle pareti senza accorgersene.

Tra le più scaricate spicca Termo-Igrometro per Android, molto semplice da usare anche per chi non è pratico di tecnologia. Per iPhone funziona bene Barometro Igrometro, che sfrutta i sensori interni oppure i dati online. La precisione cambia da modello a modello: chi ha un telefono con sensori integrati ottiene valori più fedeli, chi non li ha deve affidarsi alle stime esterne. Resta comunque un metodo veloce, economico e alla portata di tutti per tenere sotto controllo la qualità dell’aria di casa.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Lunedì 25 agosto data da segnare per il pubblico de Il Paradiso delle Signore

La notizia attesa da tanto, troppo, tempo adesso è ufficiale dal 25 agosto i fan…

2 ore ago

Eurospin, richiamati dal Ministero della Salute diversi lotti di formaggio: il motivo

È scattato, nei giorni scorsi, un richiamo che riguarda diversi lotti di formaggio, commercializzato nei…

8 ore ago

La pace fiscale 2026, definite le due misure che salvano i contribuenti debitori

In arrivo nel 2026 una nuova pace fiscale con due misure che renderanno più semplice…

21 ore ago

WhatsApp, arriva la funzione che tutti aspettavamo: ci dirà se qualcuno ci sta spiando

Finalmente WhatsApp ci svelerà se qualcuno sta spiando il nostro profilo: dopo anni di attesa…

1 giorno ago

Io sono Farah, anticipazioni Turchia: dramma per la protagonista

Nuove anticipazioni dalla Turchia in vista dei prossimi episodi di Io sono Farah: è dramma…

1 giorno ago

Rai ha deciso: il trio perfetto, fino al prossimo colpo di scena

Dopo numerose difficoltà, Rai è pervenuta a una decisione: finalmente, ecco il trio che stava…

1 giorno ago