Premio+alle+famiglie+%28solo+quelle+con+figli%29+da+1500+ad+oltre+2600+euro+%26%238220%3Bchi+partecipa+al+crollo+demografico+non+se+lo+merita%26%238221%3B
ricercaitalianait
/2025/08/23/premio-alle-famiglie-solo-quelle-con-figli-da-1500-ad-oltre-2600-euro-chi-partecipa-al-crollo-demografico-non-se-lo-merita/amp/
News

Premio alle famiglie (solo quelle con figli) da 1500 ad oltre 2600 euro “chi partecipa al crollo demografico non se lo merita”

Arriva un bonus di oltre 2000 euro per incentivare la crescita demografica: ne hanno diritto le famiglie con figli. Vediamo i requisiti

L’Italia è il secondo paese più vecchio al mondo, dopo il Giappone. Lo dicono i dati, che non vengono smentiti da quelle altre statistiche che avvertono sui pericoli dell’inarrestabile calo demografico che interessa tutta la nazione. Secondo l’Istat, nel 2024 la popolazione è scesa a circa 59 milioni di abitanti, perdendo 845 mila unità dal 2019.

Premio alle famiglie (solo quelle con figli) da 1500 ad oltre 2600 euro “chi partecipa al crollo demografico non se lo merita”-ricercaitaliana.it

Una tendenza principalmente legata al calo delle nascite, ma anche alla fuga all’estero di moltissimi giovani. Ecco spiegati brevemente i motivi principali che hanno spinto il governo a stanziare questo nuovissimo bonus per sostenere tutte le famiglie che hanno figli, nel tentativo di incentivare, al contempo, le coppie senza prole a costruire insieme una nuova famiglia. Vediamo di cosa si tratta e quali sono i requisiti per poterlo ottenere.

Un incentivo che può arrivare fino a 2600 euro, in alcuni casi, e che prevede un minimo di 1500 euro per tutti i nuclei familiari che ne hanno diritto. Scopriamo allora più nei dettagli le caratteristiche di questo incredibile bonus.

Bonus famiglie: 1500 euro al mese da subito

Sicuramente, è necessario fare una precisazione. Non sarà di certo un contributo economico, per quanto lauto, a incentivare le nuove nascite. Il calo demografico è ovviamente dovuto a innumerevoli fattori che non possono essere trascurati. Le problematiche non solo economiche, ma anche culturali, che spingono sempre più persone a rinunciare all’idea di una famiglia numerosa, sono molto complesse.

Bonus famiglie: 1500 euro al mese da subito -ricercaitaliana.it

L’individualismo imperante porta tantissimi giovani a scelte più orientate a una crescita personale che alla costruzione della famiglia. Sono tantissimi i casi di coppie che potrebbero avere figli ma che preferiscono evitare, anche molto sfiduciate verso il futuro della nazione e dell’intero pianeta. Ma vediamo subito, quindi, a chi spetta il nuovo bonus.

Stiamo parlando del bonus Asilo Nido. Questo incentivo può arrivare fino a 3.000 euro annui per sostenere i costi della prima infanzia. Un recente emendamento normativo ha semplificato la burocrazia degli anni precedenti. La misura, introdotta per la prima volta nel 2017, ha subito quindi una modifica importante: sarà necessario presentare una sola domanda per poterlo ottenere.

Resta soltanto l’obbligo di presentare annualmente la documentazione che attesti la frequenza e i requisiti Isee. Gli importi del bonus variano da un massimo di 3.000 euro per le famiglie con Isee più basso, fino a un minimo di 1.500 euro per le fasce Isee più alte. Il pagamento è mensile e subordinato alla presentazione delle ricevute di pagamento della retta del nido. Il bonus è destinato ai bambini sotto i tre anni iscritti a strutture autorizzate, pubbliche o private, inclusi nidi pubblici, privati autorizzati, micronidi, sezioni primavera e servizi educativi integrativi.

Raffaele Maria De Bellis

Recent Posts

Influenza australiana sparsa in tutta iItalia: i sintomi

L'influenza stagionale 2025 rappresenta una malattia respiratoria acuta molto diffusa durante la stagione fredda, causata…

2 settimane ago

Ballando con le Stelle inizia: le anticipazioni

La ventesima edizione di Ballando con le Stelle sta per tornare in prima serata su…

2 settimane ago

Ferrari 458 Speciale: prezzo da capogiro

La Ferrari 458 Speciale Aperta continua a scrivere la storia delle auto da collezione: una…

3 settimane ago

Uomini & Donne subito shock: al “buio” dalla 1a puntata

E' tornato su Canale 5 il celebre programma di Maria De Filippi Uomini e Donne,…

3 settimane ago

Lo Stato ti compra l’auto: il SuperBonus che fa paura

Lo Stato italiano lancia un nuovo Superbonus auto 110%, un’opportunità imperdibile per milioni di automobilisti…

3 settimane ago

È morto Roberto Russo, regista e marito di Monica Vitti

Il cinema italiano piange la scomparsa di Roberto Russo, morto a Roma all’età di 77…

3 settimane ago