Ormai settembre è alle porte, così come il fresco dell’autunno. Per proteggerti dai malanni di stagione farai meglio a procurarti una scorta di questa bevanda.
Le serate ormai hanno iniziato a farsi più fresche e anche se si resta aggrappati all’idea che sia ancora estate settembre è alle porte. Questo significa non solo che manca poco all’apertura della scuola o al rientro dalle ferie, ma che presto inizieranno i primi raffreddori. Con il cambio di stagione è facile ritrovarsi ad avere il naso che cola e sentire un certo fastidio alla gola.
Chi teme i sintomi dell’influenza non appena le temperature calano corre in farmacia a comprare medicine per l’influenza. Per precauzione non si fa mancare neanche una bella scorta di sciroppo in modo da gestire tosse e mal di gola da tenere pronta. Imbottirsi di medicine però non è il massimo e per questo è meglio cercare di prevenire i malanni di stagione se possibile.
Farlo non richiede né chiudersi in casa né fare grosse modifiche al proprio stile di vita. In effetti basta procurarsi una bevanda che al contrario dello sciroppo è in grado di proteggere la gola durante la stagione invernale. Non si tratta di un rimedio della nonna ma di un sistema la cui efficacia è stata dimostrata dall’Università di Pavia.
Sicuramente qualcuno avrà già pensato che ci si stesse riferendo a una tisana o a un succo di frutta, ritenuti salutari da tutti. A sorpresa però lo studio universitario si è concentrato su una bevanda alcolica che in Italia non sono è molto amata ma risulta uno dei prodotti che la rende così famosa. Stiamo parlando del vino rosso, di cui sono già noti i benefici per il sistema circolatorio.
Secondo la ricerca in esame pare che i polifenoli contenuti nel vino possano eliminare il 99% dei batteri dannosi presenti in gola. Lo stesso vale per la flora batterica che si trova in bocca, il che lo rende utile anche nella prevenzione della carie. Anche considerando i benefici bisogna comunque moderarsi nel suo consumo, in primis per il suo contenuto alcolico.
Stando agli esperti una dose adeguata per sfruttare al meglio i benefici offerti dal vino rosso è un bicchiere al giorno. Se non altro si tratta di un consumo adeguato anche per chi ha superato i 60 anni se non ci sono controindicazioni da parte del medico.
Chioma spenta e crespa? Non sottovalutare l'importanza dello shampoo, spesso sbagliato e non adatto alla…
A partire dall'anno scolastico 2025/2026 l'uso degli smartphone nelle scuole di ogni ordine e grado…
Un noto ex tronista di Uomini e Donne tornerà nella nuova edizione del dating show…
Questi errori non andrebbero mai commessi con la friggitrice ad aria. Il rischio, infatti, è…
Gambe gonfie e piene di cellulite? E se fosse lipedema? Scoprilo ora con questi consigli…
Bastano 2 ingredienti da cucina, naturali ed economici, per togliere il tartaro e le macchie…