In questi ultimi giorni di estate non spendere un patrimonio per l’aria condizionata: così raffreddi meglio e consumi di meno

Foto dell'autore

By Flavia Scirpoli

Lifestyle

L’estate sta per finire ma in molte parti d’Italia fa ancora molto caldo. Se si usa l’aria condizionata, meglio farlo senza consumare troppo. Ecco l’utile consiglio da seguire.

Quest’estate è stata davvero molto calda e in molti, per trovare refrigerio in casa, sono stati costretti a tenere accesa l’aria condizionata per giornate intere. Certamente così hanno potuto far rinfrescare l’ambiente ma i consumi e le bollette sono balzate alle stelle.

uomo di spalle seduto e aria condizionata
In questi ultimi giorni di estate non spendere un patrimonio per l’aria condizionata: così raffreddi meglio e consumi di meno – ricercaitaliana.it

Con l’arrivo di settembre le temperature non sono ancora diminuite e allora l’esigenza di tenere accesa l’aria condizionata è ancora molto viva. Ecco un utile consiglio per raffreddare meglio la propria casa ma anche per consumare di meno.

Come consumare di meno con l’aria condizionata

L’aria condizionata ci salva in estate ma fa anche lievitare le bollette. Per fortuna c’è un utile consiglio che si può seguire per far sì che raffreddi meglio ma senza consumare troppo. Basterà infatti pulire il filtro regolarmente; in questo modo l’aria condizionata migliorerà le sue prestazioni e sarà molto più efficiente.

cambiare filtro aria condizionata
Come consumare di meno con l’aria condizionata  – ricercaitaliana.it

Per pulire il filtro dell’aria condizionata la prima cosa da fare è rimuovere l’alloggiamento del condizionatore d’aria e dopo il filtro per poter iniziare a pulirlo con un panno in modo da togliere tutta la polvere accumulata. Una volta rimossa la polvere, con l’ausilio di una spazzola e un detergente, togliere anche le più piccole particelle di sporco che si accumulano.

Una volta pulito, farlo asciugare completamente (questo passaggio è molto importante perché solo quando è completamente asciutto, si potrà ricollegare l’apparecchio). Dopo l’asciugatura, rimettere il filtro all’apparecchio: si noterà subito che funzionerà meglio contro il calore, massimizzando anche la vita utile del dispositivo. Infatti, non pulire il filtro può danneggiare l’aria condizionata che dovrà impiegare molta più potenza per rinfrescare l’ambiente.

In pratica con la pulizia funzionerà meglio perché raffredderà più in fretta senza doverla tenere accesa per più tempo: questo si traduce in un bel risparmio di energia. Dunque, anche in questi ultimi giorni d’estate, basta pulire il filtro per migliorare la fuoriuscita di aria fresca e ridurre i consumi e le bollette. In estate, quando l’aria condizionata funziona più spesso, la pulizia del filtro andrebbe fatta ogni 2-3 settimane, per migliorare l’efficienza di questo apparecchio e ridurre i consumi e i costi in bolletta.

Gestione cookie