Settembre porta ogni anno con sé aria di novità. Succede anche per tutti gli amanti della tecnologia e, in particolare, per tutti i fan di Apple. Come da tradizione, infatti, con l’avvicinarsi dell’autunno l’azienda di Cupertino svela quelli che sono i nuovi prodotti per la stagione. Dagli iPhone agli Apple Watch passando anche per gli AirPods: tanti le novità pronte a entrare sul mercato. E, allora, ecco cosa bisogna sapere.

Apple Watch e AirPods
Come di consueto, Apple ha presentato diverse nuove versioni del suo smartwatch. Tre nello specifico le varianti di Apple Watch presentate: il Series 11, l’Ultra 3 e l’SE3. Da un nuovo vetro anteriore e una batteria ancora più resistenti a una connettività più rapida, così come del resto la ricarica, tema sempre caldo per tutti gli amanti del prodotto di Cupertino. Integrate soprattutto ulteriori novità per quanto riguarda l’App Salute, in particolare riguardo la qualità del sonno. Novità anche per quanto riguarda gli AirPods Pro 3, che supporteranno una traduzione in tempo reale in cuffia e sul telefono e che, oltre a una maggiore autonomia e resistenza all’acqua, avranno anche un sensore per misurare la frequenza cardiaca. Nessuna novità rilevante per quanto riguarda i prezzi, né per gli smartwatch né per le cuffie.

I nuovi iPhone
Il cuore della presentazione riguardava però i nuovi iPhone, presentati nelle versioni 17, Air, 17 Pro e 17 Pro Max. Per la prima volta dal 2020 arrivano importanti novità di design, tra vetro e alluminio. Come nel caso degli Apple Watch è stato rinforzato lo schermo del telefono, ora più resistente. E con il nuovo A19 Pro arriva il chip più potente mai montato su un iPhone. Mai così prestante anche la fotocamera, con i due modelli Pro (disponibili anche in una nuova colorazione arancione) che montano tre fotocamere Fusion da 48 MP. Una grande sorpresa arriva però dal modello Air: spesso appena 5,6 millimetri, offre prestazioni intermedie tra i normali iPhone e le versioni Pro. I prezzi? Si parte in Italia dai 979€ per un iPhone 17, che può arrivare fino a 1229€ per mezzo tera di memoria. L’Air parte da 1239€ (256gb) fino ai 1739€ (un tera), mentre il Pro parte da 1339€ per arrivare a 1839€. Infine, il Pro Max parte da 1489€ fino ai 2489€ per l’inedito modello da due tera.