Apple+presenta+l%26%238217%3BiPhone+17+Air%3A+ecco+il+nuovo+modello
ricercaitalianait
/2025/09/11/apple-iphone-17-presentazione-nuovo-modello/amp/
Lifestyle

Apple presenta l’iPhone 17 Air: ecco il nuovo modello

Il 9 settembre 2025 Apple ha tenuto il suo attesissimo evento “Awe Dropping”, presentando un ricco ventaglio di novità che hanno confermato la leadership dell’azienda nella tecnologia di consumo e hanno delineato il futuro del suo ecosistema, tra cui l’iPhone 17.

Al centro della scena è arrivata la nuova gamma di iPhone 17, composta da più modelli, tra cui la grande sorpresa dell’iPhone 17 Air, un dispositivo ultra sottile e leggero pensato per chi cerca massima portabilità senza rinunciare alle prestazioni. Il design rinnovato ha evidenziato materiali più eleganti e un display da 6,6 pollici con tecnologia ProMotion che regala una fluidità visiva senza precedenti. I modelli Pro, invece, si sono distinti per chip A19 potenziati, fotocamere da 48MP con teleobiettivo e tecnologie avanzate per la fotografia e la registrazione video simultanea con camera frontale e posteriore.

Apple ha poi aggiornato la sua linea di smartwatch: l’Apple Watch Series 11 ha introdotto un chip S11 più efficiente, con connettività 5G e un display più luminoso, mentre l’Apple Watch Ultra 3 ha puntato su funzionalità professionali con supporto satellitare e maggiore resistenza. Anche il modello SE è stato rivisitato con un display più ampio e lo stesso chip delle versioni superiori.

Presentazione di nuovi dispositivi e servizi

Gli AirPods Pro 3 sono stati un’altra star dell’evento, con miglioramenti nell’audio, cancellazione del rumore e nuove funzioni per la salute come il sensore di frequenza cardiaca, oltre a traduzione in tempo reale, pensata per una comunicazione globale senza barriere.

Dal punto di vista software, iOS 26 è stato svelato con il suo nuovo design Liquid Glass, caratterizzato da superfici traslucide e interfacce più intuitive, oltre all’introduzione di Apple Intelligence, che migliora drasticamente Siri e le capacità di intelligenza artificiale integrate in tutto il sistema. Aggiornamenti importanti sono arrivati anche per iPadOS, macOS, watchOS e tvOS, consolidando l’esperienza Apple multi-device.

In conclusione, l’evento ha confermato che Apple non solo continua a innovare con prodotti dall’eccellente design e prestazioni, ma punta anche a integrare sempre di più hardware e software con un approccio sempre più intelligente e sostenibile, pronto a lasciare il segno nei prossimi anni.

Stefano Patrandra

Recent Posts

Incentivi Auto, il governo italiano rimanda ancora

In Francia gli incentivi per l’acquisto di auto elettriche sono giĂ  realtĂ : il governo di…

10 ore ago

Un iPhone così non si era mai visto: Apple cambia tutto, è ufficiale!

Settembre porta ogni anno con sĂ© aria di novitĂ . Succede anche per tutti gli amanti…

13 ore ago

Principe George, addio ai viaggi con mamma e papĂ 

Il dodicesimo compleanno del principe George segna una svolta silenziosa ma fondamentale nella vita della…

16 ore ago

Nuova Clio, Renault cambia le regole del gioco: consumi da record

Renault torna con la sesta generazione di una delle auto piĂą acquistate di sempre: stiamo…

18 ore ago

Bonifici ordinari e istantanei, cambia tutto

Dal 9 ottobre 2025 i bonifici ordinari e istantanei cambieranno radicalmente volto in tutta l’area…

21 ore ago

Ora è ufficiale: c’è l’annuncio sul futuro di Striscia La Notizia

Sono giorni importanti per la televisione italiana. Come accade ogni anno, infatti, è il momento…

1 giorno ago