L’influenza stagionale 2025 rappresenta una malattia respiratoria acuta molto diffusa durante la stagione fredda, causata da virus influenzali che variano ogni anno. I sintomi più comuni includono febbre alta, dolori muscolari e articolari, tosse, mal di gola e spossatezza, con una durata che può arrivare fino a 10 giorni. Tale malattia può risultare più severa per categorie a rischio come bambini, anziani, donne in gravidanza e persone con patologie croniche, per cui può causare complicanze come bronchiti, polmoniti, sinusiti o addirittura peggioramenti di condizioni cardiache e metaboliche preesistenti. In molti la chiamano Influenza Australiana.
La prevenzione dell’influenza stagionale resta fondamentale, con il vaccino antinfluenzale come strumento prioritario e più efficace. La campagna vaccinale per la stagione 2025-2026 inizierà a ottobre, con una vasta offerta di vaccini adattati ai nuovi ceppi virali raccomandati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. La vaccinazione è raccomandata e gratuita per varie categorie considerate a rischio, tra cui bambini dai 6 mesi ai 6 anni, persone sopra i 60 anni, donne in gravidanza, operatori sanitari e soggetti con patologie di base. Dopo aver coperto queste categorie, il vaccino sarà disponibile anche per chiunque ne faccia richiesta.
Oltre alla vaccinazione, è importante adottare alcune buone abitudini igieniche per limitare la diffusione del virus: lavarsi frequentemente le mani, utilizzare fazzoletti monouso, coprire bocca e naso quando si starnutisce o tossisce, evitare contatti stretti con persone malate e, in ambienti affollati, indossare mascherine protettive. Inoltre, uno stile di vita sano con una dieta equilibrata e una buona attività fisica aiuta a mantenere efficiente il sistema immunitario.
In conclusione, per affrontare al meglio l’influenza australiana è essenziale vaccinarsi tempestivamente, seguire le indicazioni di prevenzione e curare con attenzione i sintomi per evitare complicanze. La collaborazione tra cittadini, medici e istituzioni sanitarie sarà decisiva per gestire efficacemente l’ondata influenzale di quest’anno.
La ventesima edizione di Ballando con le Stelle sta per tornare in prima serata su…
La Ferrari 458 Speciale Aperta continua a scrivere la storia delle auto da collezione: una…
E' tornato su Canale 5 il celebre programma di Maria De Filippi Uomini e Donne,…
Lo Stato italiano lancia un nuovo Superbonus auto 110%, un’opportunità imperdibile per milioni di automobilisti…
Il cinema italiano piange la scomparsa di Roberto Russo, morto a Roma all’età di 77…
La metformina, farmaco ampiamente utilizzato per il trattamento del diabete di tipo 2, mostra un…