Finalmente siamo quasi in estate, la stagione della frutta fresca e succosa. Se anche voi amate le pesche, non buttate i noccioli: ecco cosa farne
Dopo il lungo inverno, finalmente è arrivata la bella stagione. Il frigo si svuota di mele, pere e arance per potersi finalmente riempire di tutta la frutta più dolce che c’è: spazio a fragole, ciliegie, albicocche, pesche, prugne, susine e nespole, per un pieno di vitamine e sali minerali. Se anche voi amate soprattutto le pesche gialle e le pesche noce e ne consumate in grandi quantità, non buttate i noccioli: ecco come usarli.
Ebbene sì: in un’epoca come la nostra in cui ridurre lo spreco alimentare è fondamentale per poter aiutare il pianeta, anche riciclare i noccioli della frutta può essere un modo per contribuire alla salvaguardia degli equilibri ambientali. Oltre a non avanzare mai niente e ad imparare a fare una spesa commisurata alle proprie esigenze, infatti, è utile anche imparare a gestire gli scarti casalinghi: ecco cosa potete fare con il nocciolo della pesca.
Se, oltre ad amare la frutta, adorate anche piantarla e curare il vostro orto, allora questo è proprio l’articolo che fa per voi. Come per tutte le cose, anche per la crescita della frutta e della verdura è necessario avere cura e pazienza, poiché mai come in natura tutto ha un proprio tempo e un proprio ritmo, da rispettare e da attendere. L’albero della pesca è semplice da piantare e dà molti frutti succulenti, se trattato nel modo giusto.
Per piantare un albero di pesche, infatti, non è necessario avere i semi poiché basta conservare il nocciolo di una pesca appena consumata. Scavate una buca di circa 2 centimetri, interrate il seme, innaffiate con vigore e poi ricoprite la terra con la paglia: fate questa operazione in autunno e, durante l’inverno, tenete al caldo la terra con la paglia.
In alternativa, per piantare un albero di pesche, potete mettere da parte tutti i noccioli dei frutti che avete consumato d’estate e tenerli fino a dicembre. In questo mese, fateli germogliare usando il freddo del frigorifero, immergendoli in acqua per un paio d’ore e poi mettendoli in un sacchetto ermetico. Qui inserite anche del terriccio umido, da conservare a 6°C lontano da frutta di qualsiasi altro tipo: quando noterete dei germogli uscire dal nocciolo, sarà il momento di piantarli in vaso o in giardino.
La nuova stagione di “Uomini e Donne” su Canale 5, in arrivo dal 22 settembre…
Una delle gravidanze più chiacchierate dell'ultimo periodo è sicuramente quella di Giulia De Lellis. L'influencer…
Spotify, una delle più celebri piattaforme di riproduzione di musica on demand, sta introducendo numerose…
Per cinquant’anni il teorema di Stephen Hawking sull’area dei buchi neri è rimasto solo teoria:…
Bandiera a mezz'asta in tutta Hollywood e non solo: il mondo del cinema piange una…
L’Italia sta vivendo un preoccupante aumento dei casi di scabbia nell’ultimo periodo, con un incremento…