Problemi+di+insonnia+nei+bambini+aumentati%2C+tutta+colpa+del+Covid-19
ricercaitalianait
/2023/05/25/problemi-di-insonnia-nei-bambini-aumentati-tutta-colpa-del-covid-19/amp/
Salute

Problemi di insonnia nei bambini aumentati, tutta colpa del Covid-19

L’insonnia è un sintomo del Covid lungo? Non proprio: anche i suoi effetti sociali possono essere devastanti

La pandemia di Covid-19 ha creato una crisi inaspettata: un aumento drastico nei disturbi del sonno tra bambini e adolescenti. Stranamente, un terzo dei bambini sembra essere colpito. Ma non sarebbe l’isolamento o la paura del virus a disturbare il sonno dei nostri piccoli. La risposta potrebbe essere molto più vicina a casa, nelle nostre mani, per l’esattezza.

Aumentati i casi d’insonnia nei bambini: dipende dal Covid – ricercaitaliana.it

La scoperta è emersa da un’analisi accurata condotta su più di mille giovani partecipanti. L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, insieme all’Università La Sapienza e a Tor Vergata, ha coordinato lo studio, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Sleep Medicine.

Uno sguardo da vicino ai numeri: cosa rivelano?

I ricercatori hanno esaminato 1084 questionari completati dai genitori di bambini e adolescenti di età compresa tra 2 e 18 anni. Il periodo dell’indagine? Tra aprile e giugno 2021, nel pieno della pandemia.

I dati sono stati confrontati con quelli pre-pandemici, e le scoperte sono state sorprendenti. Il 68,7% dei bambini e adolescenti ha trascorso molto più tempo davanti a uno schermo durante la pandemia. Per essere più precisi, il tempo dedicato all’apprendimento online è più che triplicato, passando da meno di un’ora a circa tre ore e mezza al giorno. Anche l’uso ricreativo dei dispositivi è quasi raddoppiato, passando da un’ora e tre quarti a tre ore al giorno.

E le notti? Dopo le 18:00, l’uso dei dispositivi è aumentato per il 30% dei bambini e adolescenti intervistati. Prima della pandemia, solo il 13,7% di loro passava più di due ore davanti agli schermi. Durante la pandemia, questa percentuale è più che raddoppiata, arrivando al 29,1%.

Insonnia bambini post Covid, come rimediare – ricercaitaliana.it

Il risultato di quest’uso eccessivo di dispositivi è un aumento drammatico dei disturbi del sonno, con un incremento di oltre il 50% rispetto al periodo pre-pandemico. La dottoressa Romina Moavero, specialista in neurologia dello sviluppo al Bambin Gesù, ha sottolineato che l’aumento dei disturbi del sonno è direttamente correlato all’uso eccessivo di dispositivi elettronici durante la pandemia.

Come ricorda l’esperta, il cambiamento non è solo a livello di dispositivi, ma a livello di stile di vita dei bambini e degli adolescenti. In questo mondo sempre più digitale, è fondamentale ricordare l’importanza di mantenere una buona igiene del sonno.

In primo luogo, è bene ridurre l’esposizione alla luce blu emessa dai dispositivi digitali, soprattutto nelle ore serali: questa luce può infatti interferire con la produzione di melatonina, l’ormone che regola i nostri ritmi sonno-veglia. Si consiglia dunque di spegnere tutti i dispositivi almeno un’ora prima di andare a letto. Fondamentale anche mantenere una buona routine di sonno, andando a dormire e svegliandosi sempre alla stessa ora, per stabilizzare il ritmo circadiano.

Federica De Febis

Recent Posts

Hollywood sotto shock: addio al due volte premio oscar!

Bandiera a mezz'asta in tutta Hollywood e non solo: il mondo del cinema piange una…

2 ore ago

Scabbia, il ritorno in Italia: ecco dove

L’Italia sta vivendo un preoccupante aumento dei casi di scabbia nell’ultimo periodo, con un incremento…

12 ore ago

Uomini e Donne, ecco i tronisti della nuova stagione

La nuova stagione di "Uomini e Donne" su Canale 5 è pronta a partire lunedì…

15 ore ago

Fiorello, arriva l’annuncio che fa sognare i fan: “A partire da ottobre…”

Dopo settimane passate ad alimentare il dubbio, finalmente Fiorello ha rotto gli indugi su quello…

18 ore ago

GTA 6, rinvio o uscita vicina? Ecco la verità sulle ultime voci

Da anni ormai appassionati di videogiochi di tutto il mondo aspettano l’uscita del nuovo GTA…

20 ore ago

Affari Tuoi, shock De Martino: “C’è la data dell’addio”

Passano i giorni, non cambiano i risultati. Affari Tuoi è ancora in crisi, il noto…

23 ore ago