Anche tu ti sei sempre chiesto se sia meglio fare sport al mattino o alla sera? Ecco finalmente svelata la risposta: non riuscirai a crederci
Fare sport regolarmente è una sana abitudine che tutti noi dovremmo avere. Basta infatti fare anche solo una bella passeggiata tutti i giorni per notare fin da subito notevoli benefici per la salute dell’organismo. Ma ti sei mai chiesto quando sia meglio fare attività fisica? La mattina o la sera? La risposta è tutt’altro che scontata.
Alcuni sono abituati ad andare in palestra dopo il lavoro fra le 18 e le 20, altri invece preferiscono fare un po’ di jogging la mattina appena svegli per iniziare la giornata con il pieno di energie.
Nella maggior parte dei casi però tutto dipende dagli impegni della vita quotidiana, tanto che si finisce per praticare sport nei ritagli di tempo. Ad ogni modo, secondo gli esperti c’è un momento della giornata in cui sarebbe meglio svolgere questo tipo di attività. Scopriamo subito qual è.
Se hai sempre pensato che per fare sport non ci fosse un momento migliore all’interno della giornata ti sei sempre sbagliato di grosso. Secondo gli esperti, infatti, ci sarebbe una serie di vantaggi e di svantaggi nel praticare esercizio fisico sia la mattina che la sera.
In particolare, fare sport prima delle 8 del mattino ci consente di sentirci più svegli e reattivi e di perdere peso più facilmente in quanto in questa fase della giornata il metabolismo è più attivo e riesce a bruciare più grassi. Inoltre, questa abitudine aiuta a tenere sotto controllo la fame.
Di contro, si ha meno tempo per riscaldarsi prima di cominciare gli esercizi e si fa più fatica a potenziare i muscoli. Se, quindi, l’obiettivo dell’allenamento è aumentare la massa muscolare è meglio farlo più tardi. Infine, non bisogna dimenticare che può essere piuttosto faticoso fare sport la mattina presto, soprattutto per chi soffre di insonnia.
Fare esercizio fisico la sera dopo le 19.30 ha il vantaggio di poter contare su un maggiore tempo a disposizione, quindi, di fare sessioni più lunghe ed intense con risultati più rapidi. Allo stesso modo, i muscoli si tonificheranno più velocemente. Dal punto di vista del benessere psichico, allenarsi in questa seconda parte della giornata aiuta a conciliare il sonno e ad alleviare i livelli di stress.
Anche in questo caso, però, ci possono essere alcuni svantaggi. Di sicuro è più probabile che la sera ci si senta stanchi e spossati, pertanto si tenda a rimandare il momento di fare sport. Inoltre, questa abitudine può avere degli effetti negativi anche sul metabolismo che tenderà ad avere maggiori difficoltà a mantenere costanti gli zuccheri nel sangue. In ultimo si avrà meno tempo per fare stretching.
Alla luce di quanto detto finora è meglio fare allenamento la mattina o la sera? Possiamo tranquillamente dire che non esiste un momento sbagliato per praticare sport. Più che altro dipende dal tipo di attività che si intende svolgere. In generale, chi vuole perdere peso dovrebbe allenarsi al mattino presto, mentre chi vuole rafforzare i muscoli farebbe bene a fare esercizio la sera.
L'influenza stagionale 2025 rappresenta una malattia respiratoria acuta molto diffusa durante la stagione fredda, causata…
La ventesima edizione di Ballando con le Stelle sta per tornare in prima serata su…
La Ferrari 458 Speciale Aperta continua a scrivere la storia delle auto da collezione: una…
E' tornato su Canale 5 il celebre programma di Maria De Filippi Uomini e Donne,…
Lo Stato italiano lancia un nuovo Superbonus auto 110%, un’opportunità imperdibile per milioni di automobilisti…
Il cinema italiano piange la scomparsa di Roberto Russo, morto a Roma all’età di 77…