La+sfortuna+esiste+davvero%3F+La+scienza+svela+quanto+c%26%238217%3B%C3%A8+di+vero+e+cosa+invece+no+%7C+Sorprendente
ricercaitalianait
/2023/05/29/la-sfortuna-esiste-davvero-la-scienza-svela-quanto-ce-di-vero-e-cosa-invece-no-sorprendente/amp/
Curiosità

La sfortuna esiste davvero? La scienza svela quanto c’è di vero e cosa invece no | Sorprendente

Quante volte ce lo siamo chiesti. Esiste davvero la sfortuna? La scienza rivela qualcosa di sorprendente mettendo in evidenza ciò che da sempre abbiamo pensato.

Esiste la sfortuna oppure è solo suggestione? Se compiamo un’azione potrà succedere qualcosa contro di noi? Vediamo cosa dice la scienza in merito. Potremmo rimanere piacevolmente sorpresi oppure no? Ci diciamo che qualcuno ci sta “mettendo gli occhi addosso” oppure siamo noi con le nostre azioni a provocare qualcosa che ci si può ritorcere contro.

La sfortuna esiste? Ecco cosa dice la scienza – ricercaitaliana.it

Insomma quello che facciamo può compromettere in qualche modo le nostre azioni future? Scorri le prossime righe del nostro articolo per scoprire insieme a noi tutto quello che di interessante ha scoperto la scienza.

La sfortuna esiste? Vediamo cosa dice la scienza: se qualcosa deve andare male andrà?

Non si tratta di una teoria vera a proprio, ma un modo per sapere se la sfortuna esiste o meno c’è. Secondo la legge di Murphy infatti una serie di paradossi pseudoscientifici regolerebbero quella che comunemente chiamiamo “sfortuna”. Se ci capitano azioni quotidiane che ci facciano pensare che esiste la sventura un motivo ci sarà. Un semaforo rosso se andiamo di fretta, la macchina lavata quando arriva la pioggia, insomma tutto quello che ci possa far pensare che l’universo trama contro di noi: ma esiste davvero tutto ciò?

La scienza parla chiaro anche sulla sfortuna- ricercaitaliana.it

Secondo Edward Aloysius Murphy, un militare dell’US Air Force, ci sarebbe una teoria alla base di questi effetti negativi nella nostra vita. Nel 1949 stava conducendo degli studi sulla decelerazione rapida dei piloti quando constatò che. “Se ci sono due o più modi per fare qualcosa e uno di questi può condurre a una catastrofe, allora qualcuno sceglierà sicuramente quello”. Fu così che una semplice frase divenne la legge di Murphy. E’ una legge inventata ovviamente, ma ricca di norme.

Il primo assioma di questa legge rivela che se qualcosa può andare male, andrà male. Una serie di corollari del tipo: “tutto richiede più tempo di quanto si pensi” o “Ogni soluzione genera sempre nuovi problemi”. La verità è che si tratta di “leggi” che non hanno alcun fondamento scientifico, ma in realtà la scoperta scientifica rivela praticamente il contrario ovvero che per ogni cosa che ci capita c’è una spiegazione logica.

Ad esempio: troviamo il semaforo rosso se andiamo di fretta? Questo accade perché i semafori sono sincronizzati in modo che se si va a una velocità costante si possono beccare tutti verdi, se di fretta corriamo ovviamente becchiamo il semaforo rosso. Non è sfortuna, ma semplicemente il modo in cui funzionano!

Ci sono volte in cui non c’è una risposta quando ci accade qualcosa che può sembrare una sfortuna. Semplicemente tendiamo a dare troppa importanza ad eventi che accadono a chiunque e che possono avvenire ogni giorno. E voi site d’accordo con la spiegazione?

Fabiana Coppola

Recent Posts

Influenza australiana sparsa in tutta iItalia: i sintomi

L'influenza stagionale 2025 rappresenta una malattia respiratoria acuta molto diffusa durante la stagione fredda, causata…

2 settimane ago

Ballando con le Stelle inizia: le anticipazioni

La ventesima edizione di Ballando con le Stelle sta per tornare in prima serata su…

2 settimane ago

Ferrari 458 Speciale: prezzo da capogiro

La Ferrari 458 Speciale Aperta continua a scrivere la storia delle auto da collezione: una…

3 settimane ago

Uomini & Donne subito shock: al “buio” dalla 1a puntata

E' tornato su Canale 5 il celebre programma di Maria De Filippi Uomini e Donne,…

3 settimane ago

Lo Stato ti compra l’auto: il SuperBonus che fa paura

Lo Stato italiano lancia un nuovo Superbonus auto 110%, un’opportunità imperdibile per milioni di automobilisti…

3 settimane ago

È morto Roberto Russo, regista e marito di Monica Vitti

Il cinema italiano piange la scomparsa di Roberto Russo, morto a Roma all’età di 77…

3 settimane ago