Il+ritorno+dei+mammut%3A+i+giganti+dell%26%238217%3Bera+glaciale+tornano+come+monito+per+il+futuro
ricercaitalianait
/2023/05/31/il-ritorno-dei-mammut-i-giganti-dellera-glaciale-tornano-come-monito-per-il-futuro/amp/
Scienza e tecnologia

Il ritorno dei mammut: i giganti dell’era glaciale tornano come monito per il futuro

Ritornano i mammut, i giganti dell’era glaciale che hanno trascorso il loro tempo sulla Terra proprio al fianco degli uomini. Potrebbero tornare tra noi.

Spazzati via insieme ai dinosauri i mammut rappresentano una delle più affascinanti specie che hanno popolato il pianeta Terra circa 4.000 anni fa. Di loro se ne è parlato tanto, ma il ritorno rappresenta un monito per il futuro?

Il ritorno dei mammut: i giganti dell’era glaciale – Ricercaitaliana.it

Tornano a gran voce i mammut, i più grandi mammiferi che abbiano mai messo piede sulla Terra insieme ai dinosauri. Torneranno ponendo uno dei più grandi quesiti: si sono estinti per il clima o per colpa dell’uomo? Potrebbero dare il loro contributo scientifico contro la lotta ai cambiamenti climatici.

Il ritorno dei mammut per salvare dall’estinzione altre specie animali

I mammut saranno protagonisti di un progetto molto ambizioso che si pone come lavoro pionieristico. Questo è stato finanziato con 15 milioni di dollari da una start-up biotech Colossal. L’obiettivo è quello di creare in laboratorio i mammut a partire dal codice genetico dei suoi antenati e inserirlo nella regione dei grandi freddi.

In questo modo,  la World Animal Foundation vuole tentare di scongiurare l’estinzione di una specifica specie animale che in questo momento è a rischio. Analizzando dunque la storia del mammut e il modo in cui si è estinto si possono scorgere in modo concreto le minacce che porteranno alla fine di diverse specie animali.

Tornano come monito per il futuro – Ricercaitaliana.it

Il fondatore della start up, Ben Lamm, insieme agli esperti in genetica dell’Università di Harvard hanno concentrato gli studi sul mammut per poter prevenire quello che accadrà in un prossimo futuro. Ha dichiarato: “Molto spesso penso di venire dal futuro. Sento sempre questo bisogno di fare tutto ciò che è in mio potere per far progredire le idee che mi vengono in mente”.

L’obiettivo del team  è salvaguardare una specie in estinzione, quella degli elefanti asiatici. In pratica verranno riconvertite le cellule staminali che portano il Dna del mammut per permettere agli elefanti di resistere a rigide temperature.

Tra diversi anni arriveranno poi i primi cucciolo in vitro. Secondo i ricercatori questa stessa tecnica può essere estesa a ogni specie animale o vegetale in via d’estinzione. La nascita di mammut porterà anche al ripristino della tundra dando un forte contributo al recupero dell’ecosistema artico per frenare il riscaldamento globale e ridurrà l’anidride carbonica.

Fabiana Coppola

Recent Posts

Filippo Turetta picchiato in prigione: le condizioni

Filippo Turetta, il giovane condannato all’ergastolo in primo grado per l’omicidio di Giulia Cecchettin, è…

2 ore ago

Caso Raoul Bova, svolta clamorosa: “Hanno indagato anche lui!”

Svolta clamorosa nel caso Raoul Bova. Nelle ultime settimane la questione legata agli audio, diffusi…

23 ore ago

Uomini e Donne, c’è lo scandalo: un tronista lascia

La nuova stagione di “Uomini e Donne” su Canale 5, in arrivo dal 22 settembre…

1 giorno ago

Giulia De Lellis shock: “Chiedo scusa…”

Una delle gravidanze più chiacchierate dell'ultimo periodo è sicuramente quella di Giulia De Lellis. L'influencer…

1 giorno ago

Spotify, utenti Premium beffati: la clamorosa novità

Spotify, una delle più celebri piattaforme di riproduzione di musica on demand, sta introducendo numerose…

1 giorno ago

Che suono fanno i buchi neri? Stephen Hawking aveva ragione

Per cinquant’anni il teorema di Stephen Hawking sull’area dei buchi neri è rimasto solo teoria:…

1 giorno ago