I crampi alle gambe sono più frequenti di quanto si pensi e spesso si verificano durante la notte senza comprenderne il motivo.Vi sveliamo le cause e i rimedi.
Questo problema può essere molto fastidioso ed anche doloroso. Molte persone ne sono afflitte senza comprenderne il motivo. A tal proposito, è importante sapere che le cause possono essere tante e variegate. Ad ogni modo, per riuscire a contrastare e a debellare definitivamente questa condizione, ci sono alcuni rimedi che risultano essere particolarmente efficaci.
Di seguito vi sveliamo tutto ciò che c’è da sapere in merito a questo disturbo che può insorgere durante la notte e arrecare non poco fastidio in coloro che ne soffrono. Quelle che stiamo per svelarvi sono informazioni particolarmente interessanti di cui è bene farne tesoro per riuscire a smettere di soffrire. Quello in esame infatti è un disturbo piuttosto fastidioso che può rendere difficile il normale svolgimento delle attività quotidiane.
I crampi alle gambe sono delle contrazioni muscolari che avvengono del tutto involontariamente e che possono avere diverse cause. In particolare, si possono verificare dopo un eccessivo sforzo fisico o ad esempio in presenza di una scarsa idratazione. Non solo, le persone esposte maggiormente a questo fenomeno spesso sono interessate da un ma funzionamento dei nervi o da un apporto di sangue nei muscoli insufficiente. Spesso, a soffrirne sono anche le donne in gravidanza e coloro che presentano una carenza di sali minerali e che dunque seguono una dieta sbilanciata.
In genere, i crampi in esame durano qualche minuto e nella maggior parte dei casi tendono ad interessare il polpaccio. Talvolta però possono anche colpire i piedi o le cosce. Ciò detto, comunque, i crampi possono essere molto dolorosi per questo è molto importante sapere come intervenire per smettere di soffrire.
In primis, gli esperti consigliano di massaggiare delicatamente il muscolo una volta comparsi i crampi. Questo aiuta a rilassare la muscolatura e ad ottenere un immediato beneficio. Da citare è anche l’importanza di seguire un’alimentazione equilibrata, ricca di verdura e frutta così come il giusto apporto di acqua. A tal proposito, gli esperti consigliano di consumare almeno 2 litri di acqua al giorno.
Ad ogni modo, si consiglia di rivolgersi ad una figura esperta nel momento in cui i crampi notturni dovessero diventare piuttosto frequenti tanto da rendere difficile il sonno. Ciò è suggerito anche nel caso in cui i muscoli delle gambe dovessero apparire più assottigliate o deboli. In tutti gli altri casi, comunque, è importante sottolineare che si tratta di un disturbo passeggero che può essere efficacemente prevenuto e contrastato semplicemente mettendo in atto i rimedi sopra citati.
Filippo Turetta, il giovane condannato all’ergastolo in primo grado per l’omicidio di Giulia Cecchettin, è…
Svolta clamorosa nel caso Raoul Bova. Nelle ultime settimane la questione legata agli audio, diffusi…
La nuova stagione di “Uomini e Donne” su Canale 5, in arrivo dal 22 settembre…
Una delle gravidanze più chiacchierate dell'ultimo periodo è sicuramente quella di Giulia De Lellis. L'influencer…
Spotify, una delle più celebri piattaforme di riproduzione di musica on demand, sta introducendo numerose…
Per cinquant’anni il teorema di Stephen Hawking sull’area dei buchi neri è rimasto solo teoria:…