Ansia+mattutina%2C+perch%C3%A9+%C3%A8+diversa+e+come+affrontarla
ricercaitalianait
/2023/06/05/ansia-mattutina-perche-e-diversa-e-come-affrontarla/amp/
Lifestyle

Ansia mattutina, perché è diversa e come affrontarla

Quando l’ansia colpisce al mattino appena svegli, ci possiamo sentire confusi e senza speranza: ecco tutto quello che devi sapere.

L’ansia è la malattia del decennio. Sempre più persone, anche molto giovani, ne sono affette e sono persino costrette a ricorrere ad una terapia farmacologica. I tempi che corrono non aiutano, la salute mentale è tornata ad avere un ruolo centrale ed è finalmente valutata al pari di quella fisica e tutto questo ha portato sempre più persone a non ignorare sintomi tipici di disturbi dell’umore o mentali e, anzi, a preoccuparsene e affrontarli.

Come affrontare l’ansia del mattino – ricercaitaliana.it

 

Ci sono diversi motivi per cui si può avvertire ansia e, soprattutto, ci sono diversi momenti della giornata in cui questo può accadere. Ciascuno di questi momenti ha un motivo preciso per generare ansia e le ragioni possono essere indagate più facilmente se si riesce a localizzare il proprio malessere. Ad esempio, ti è mai capitato di sentirti ansioso e preoccupato di prima mattina? Non sei solo: ecco come affrontare la cosa.

Cos’è l’ansia mattutina e come affrontarla al meglio senza farmaci

Nonostante sia la notte ad essere più comune per i disturbi dell’ansia, questo non vuol dire che non si possa verificare anche in altri momenti della giornata. Durante la notte la vita frenetica intorno a noi si spegne, non abbiamo nessuno con cui parlare e niente da fare e per chi soffre d’ansia, restare al buio solo con i propri pensieri, non è il massimo. Ecco che la mente corre senza possibilità di fermarsi e arrivano i sintomi classici di questo disturbo: tachicardia, sudorazione, dolore al petto, tremori.

Come fare se si ha l’ansia al mattino? – ricercaitaliana.it

Ma cosa succede quando l’ansia colpisce al mattino? Si può avvertire in due modalità: appena si aprono gli occhi o man mano che ci si preparare per affrontare la giornata. Il senso profondo di questa angoscia, che si manifesta attraverso sintomi diversi come mal di testa, oppressione toracica, stanchezza, è da ricercare nella propria vita e nella propria interiorità.

Il mattino rappresenta l’anteprima della giornata che stiamo per affrontare, si carica quindi di aspettative, problemi in divenire, prospettive di stress e preoccupazioni che ci assalgono appena apriamo gli occhi. Le ragioni possono essere diverse e vanno indagate insieme ad uno psicoterapeuta professionista: si può essere insoddisfatti della propria vita, essere carichi di troppe responsabilità, o essere intrappolati in una vita familiare opprimente.

La terapia è l’unico modo reale per affrontare i disturbi dell’ansia ed eventualmente capire come risolvere il problema, con o senza farmaci.

Diana Martinese

Recent Posts

Uomini e Donne, c’è lo scandalo: un tronista lascia

La nuova stagione di “Uomini e Donne” su Canale 5, in arrivo dal 22 settembre…

1 ora ago

Giulia De Lellis shock: “Chiedo scusa…”

Una delle gravidanze più chiacchierate dell'ultimo periodo è sicuramente quella di Giulia De Lellis. L'influencer…

4 ore ago

Spotify, utenti Premium beffati: la clamorosa novità

Spotify, una delle più celebri piattaforme di riproduzione di musica on demand, sta introducendo numerose…

6 ore ago

Che suono fanno i buchi neri? Stephen Hawking aveva ragione

Per cinquant’anni il teorema di Stephen Hawking sull’area dei buchi neri è rimasto solo teoria:…

9 ore ago

Hollywood sotto shock: addio al due volte premio oscar!

Bandiera a mezz'asta in tutta Hollywood e non solo: il mondo del cinema piange una…

12 ore ago

Scabbia, il ritorno in Italia: ecco dove

L’Italia sta vivendo un preoccupante aumento dei casi di scabbia nell’ultimo periodo, con un incremento…

22 ore ago