Papa+Francesco+sta+sempre+meglio%3A+%26%238220%3BStamattina+ha+letto+i+giornali%26%238221%3B
ricercaitalianait
/2023/06/09/papa-francesco-sta-sempre-meglio-stamattina-ha-letto-i-giornali/amp/
Curiosità

Papa Francesco sta sempre meglio: “Stamattina ha letto i giornali”

Dopo l’operazione all’addome dei giorni scorsi, Papa Francesco sta meglio. “Ha riposato tutta la notte”, come ha spiegato il portavoce vaticano Matteo Bruni. 

L’equipe medica informa che il quadro clinico è in progressivo miglioramento e il decorso post operatorio è regolare. Dopo aver fatto colazione, Sua Santità ha iniziato a mobilizzarsi trascorrendo gran parte della mattina in poltrona. Ciò gli ha consentito la lettura dei quotidiani e la ripresa iniziale del lavoro”, ha dichiarato Bruni.

Papa Francesco ha trascorso quindi, un’altra notte tranquilla. È ricoverato da mercoledì all’ospedale Policlinico Gemelli, dopo un intervento di laparotomia e plastica alla parete addominale con protesi, a causa di un laparocele incarcerato. L’operazione è durata tre ore, e il post operatorio procede senza criticità.

La sorpresa dei bambini a Papa Francesco

I bambini ricoverati nel reparto di Oncologia pediatrica dello stesso ospedale del Papa, hanno fatto dei disegni affisso messaggi di pronta guarigione al Santo Padre. Tra i tanti messaggi ricevuti in queste ore al Policlinico Gemelli: “Non avere paura, noi siamo con te”, che è arrivato con un Tweet e un disegno a Papa Francesco.

Ieri “Sua Santità Papa Francesco ha trascorso una giornata di riposo”, come ha comunicato Bruni. Lo staff medico aveva informato che “si è alimentato con una dieta idrica. I parametri emodinamici e respiratori sono stabili. Il post operatorio risulta regolare”. 

Milito: “Serve riposo”

Il recupero post operatorio è immediato ma serve riposo. E soprattutto è necessaria una dieta alimentare più controllata”. Così, ieri, il docente di chirurgia generale dell’Università Tor Vergata di Roma Giovanni Milito, in un’intervista a Il Messaggero sull’operazione del Papa: “Quando si subisce un intervento come quello al quale si è sottoposto Papa Francesco, può capitare. È un intervento di superficie abbastanza standardizzato: siccome i muscoli non arrivano più a chiudere la parete, si utilizza una protesi, una rete che contiene le pareti dell’addome”. 

Ed aggiunge: “Il recupero è immediato, occorre però che il paziente stia a riposo per un po’ di tempo. In genere servono dai 7 ai 15 giorni per un’attività fisica. Ma bisogna starsene a riposo, perché la rete si deve ben assestare. Il paziente deve perdere peso e assicurate un buon passaggio intestinale. È necessaria una dieta controllata”. 

Angelo Bianco

Recent Posts

Influenza australiana sparsa in tutta iItalia: i sintomi

L'influenza stagionale 2025 rappresenta una malattia respiratoria acuta molto diffusa durante la stagione fredda, causata…

2 settimane ago

Ballando con le Stelle inizia: le anticipazioni

La ventesima edizione di Ballando con le Stelle sta per tornare in prima serata su…

2 settimane ago

Ferrari 458 Speciale: prezzo da capogiro

La Ferrari 458 Speciale Aperta continua a scrivere la storia delle auto da collezione: una…

3 settimane ago

Uomini & Donne subito shock: al “buio” dalla 1a puntata

E' tornato su Canale 5 il celebre programma di Maria De Filippi Uomini e Donne,…

3 settimane ago

Lo Stato ti compra l’auto: il SuperBonus che fa paura

Lo Stato italiano lancia un nuovo Superbonus auto 110%, un’opportunità imperdibile per milioni di automobilisti…

3 settimane ago

È morto Roberto Russo, regista e marito di Monica Vitti

Il cinema italiano piange la scomparsa di Roberto Russo, morto a Roma all’età di 77…

3 settimane ago