Partner+insopportabile+ma+non+riesci+a+lasciarlo%3A+masochismo%3F+No%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+qualcosa+di+pi%C3%B9+profondo
ricercaitalianait
/2023/06/09/partner-insopportabile-ma-non-riesci-a-lasciarlo-masochismo-no-ce-qualcosa-di-piu-profondo/amp/
Lifestyle

Partner insopportabile ma non riesci a lasciarlo: masochismo? No, c’è qualcosa di più profondo

Certi rapporti ci legano in una relazione frustrante ma al tempo stesso irrinunciabile: ecco per quale motivo. 

Spesso il confine tra amore e odio diventa così labile e sottile da risultare indistinguibile. Succede tipicamente in rapporti sentimentali tossici o distorti, in cui uno dei partner è insoddisfatto e infelice, e tuttavia non riesce a prendere un’altra strada. Di chi è la “colpa”, e come uscire dal circolo vizioso?

Relazioni pericolose: come riconoscerle e cosa fare- ricercaitaliana.it

L’amore insano può manifestarsi sotto forma di un disturbo dipendente di personalità: la persona affetta da dipendenza affettiva può sentirsi sminuita e maltrattata dal proprio partner, ma incapace di troncare la relazione. Il risultato è una rabbia cronica repressa che talvolta esplode in scoppi d’ira subito seguiti da sensi di colpa e auto-umiliazioni.

Il sortilegio del partner amato e odiato

Nei rapporti di dipendenza malsana il partner è visto come un rifugio sicuro e al tempo stesso come una valvola di sfogo su cui riversare ogni frustrazione e rancore. Incredibilmente, relazione così distruttive possono andare avanti per anni, addirittura per decenni, vivendo di ripicche e aggressioni reciproche. Di solito, queste coppie sono formate da un soggetto dipendente aggressivo provocatorio e da un partner con lo stesso profilo, oppure un partner co-dipendente, dipendente affettivo classico (cioè sottomesso), narcisista con disturbo di dipendenza o borderline.

La relazione tossica può essere considerata il male minore rispetto alla solitudine-ricercaitaliana.it


Spesso la relazione è vista come il male minore in alternativa alla solitudine
: meglio una relazione inappagante e frustrante, nella logica del dipendente aggressivo provocatorio, piuttosto che restare soli. E pazienza se il partner è disprezzato anziché stimato. Quest’ultimo si trova in una condizione tragica: si sente continuamente svalutato e vive nel vano tentativo di accontentare un lui o una lei impossibile da soddisfare, ma se prova a rispondere alle provocazioni la relazione scatenerà un conflitto cronico e spietato.

Statistiche alla mano, in genere le vittime di queste dinamiche perverse sono gli uomini. E se di mezzo ci sono anche i figli, spesso e volentieri manipolati dalla madre e aizzati contro l’altro genitore, la famiglia piomba in un vero e proprio buco nero fatto di silenzi, conflitti, incomprensioni, aspettative irrealistiche, noncuranza. Le conseguenze? Basta sfogliare le pagine di cronaca nera di un qualsiasi quotidiano per farsene un’idea. Se è amore questo… 

Enrico

Recent Posts

Angelina Mango che ritorno! Il nuovo brano e il sogno Sanremo

Angelina Mango torna finalmente sotto i riflettori con un progetto tutto nuovo: il suo secondo…

14 ore ago

Influenza australiana sparsa in tutta iItalia: i sintomi

L'influenza stagionale 2025 rappresenta una malattia respiratoria acuta molto diffusa durante la stagione fredda, causata…

2 settimane ago

Ballando con le Stelle inizia: le anticipazioni

La ventesima edizione di Ballando con le Stelle sta per tornare in prima serata su…

3 settimane ago

Ferrari 458 Speciale: prezzo da capogiro

La Ferrari 458 Speciale Aperta continua a scrivere la storia delle auto da collezione: una…

3 settimane ago

Uomini & Donne subito shock: al “buio” dalla 1a puntata

E' tornato su Canale 5 il celebre programma di Maria De Filippi Uomini e Donne,…

3 settimane ago

Lo Stato ti compra l’auto: il SuperBonus che fa paura

Lo Stato italiano lancia un nuovo Superbonus auto 110%, un’opportunità imperdibile per milioni di automobilisti…

4 settimane ago