Il Senato ha respinto la mozione di sfiducia nei confronti della ministra del Turismo Daniela Santanché.
L’aveva presentata Stefano Patuanelli del Movimento 5 Stelle con l’appoggio del Pd e Avs. La mozione non è passata, con 111 no e 67 sì. I senatori di Italia Viva e Azione non hanno partecipato al voto, come aveva anticipato durante le dichiarazioni di voto Enrico Borghi, il capogruppo.
Dopo il voto la ministra si è intrattenuta con i parlamentari della maggioranza, che l’hanno accolta calorosamente, mentre in Aula era in corso la chiama per il voto. Dopo qualche minuto con i colleghi, Santanché è uscita e lasciando l’Aula del Senato ha dichiarato che è stata una “bellissima giornata”.
Il dibattito tra i banchi delle opposizioni è stato molto acceso e il presidente del Senato Ignazio la Russa è intervenuto più volte per richiamare i senatori del Pd e del Movimento 5 Stelle.
“Davvero singolare la polemica di alcuni esponenti del Pd che, con evidente arroganza, pretendono persino di dettare l’agenda delle mie giornate. Dimenticando peraltro che partecipo alla seduta del Senato proprio perché richiesto dalle opposizioni, con la loro mozione. Da quarantotto ore, in costante contatto con il dipartimento nazionale di Protezione civile, seguo da ministro l’evolversi della difficile situazione del maltempo dal Nord alla Sicilia. Una realtà che mal si concilia con disarmanti tentativi di speculazione da parte di qualcuno”. Sono le parole del ministro per la Protezione civile Nello Musumeci, dopo la polemica del senatore Verini del Pd sulla sua presenza in aula per il voto sulla mozione.
L'influenza stagionale 2025 rappresenta una malattia respiratoria acuta molto diffusa durante la stagione fredda, causata…
La ventesima edizione di Ballando con le Stelle sta per tornare in prima serata su…
La Ferrari 458 Speciale Aperta continua a scrivere la storia delle auto da collezione: una…
E' tornato su Canale 5 il celebre programma di Maria De Filippi Uomini e Donne,…
Lo Stato italiano lancia un nuovo Superbonus auto 110%, un’opportunità imperdibile per milioni di automobilisti…
Il cinema italiano piange la scomparsa di Roberto Russo, morto a Roma all’età di 77…